Visualizzazione post con etichetta centro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta centro. Mostra tutti i post

mercoledì 9 luglio 2014

Centro con Pizzo


Buongiorno.....

Finalmente ho finito un centro.
Una signora desiderava utilizzare
un avanzo di pizzo lavorato a rete
per farne un centro.
Dopo aver pensato a lungo come fare, 
ho deciso di tagliarlo in quadrati
 e sistemarli nei lati corti del centro.

Non è stato un lavoro facile applicare i quadrati con cordoncino
in quanto due lati del pizzo erano tagliati.

Il risultato però mi sembra soddisfacente,
che ve ne pare?








Auguro a tutte 
una splendida giornata di sole
serena e produttiva!

Un abbraccio,
Claudia

venerdì 9 maggio 2014

Punto Madama


Buongiorno!

In questi giorni mi ha fatto visita l'influenza e con la vista un po' debole
mi sono dedicata al ricamo Caterina de Medici (Punto Madama).

Ho iniziato una striscia e la condivido con voi con qualche foto.

Un'amante di questo punto fu la fiorentina Caterina De' Medici
che impreziosì questo ricamo, nato povero su canovaccio, ricamandolo su lino.

Ulteriori informazioni potete trovarle sul primo dei tre libri di Giuseppa Federici,
con spiegazioni e schemi di questo punto che a me piace molto.










Per il tessuto ho usato il cencio di  lino della Graziano con trama regolare.

Per il filato ho usato il cotone povero,
serve inoltre un ago grosso con punta arrotondata.

Si lavora contando i fili, nel mio caso due trame della stoffa per due.
Si esegue con una filza orizzontale o verticale o diagonale o a scaletta
e si ritorna entrando a destra del punto e uscendo a sinistra
in modo da creare un cordone ritorto.












Si usa gugliate lunghe in modo da non fare troppi nodi di giuntura.
Quando io inizio lascio una parte di filo che poi mi servirà per fare il giro di ritorno
Esempio queste due foto sotto.




Si studia bene il tragitto da fare perche il rovescio deve essere come il dritto.




La cosa da imparare è il nodo della tessitrice per unire la gugliata nuova
tagliando poi i fili eccedenti.








Per chi non l'ha mai eseguito è meglio procurarsi il libro,
io l'ho acquistato in fiera da Povolaro, ha anche il cencio.
Lo potete anche acquistare online, qui: www.iltelaiopovolaro.it.


Vi terrò informate sull'avanzamento della striscia
per farvi vedere sopratutto gli orli.
Vi auguro un sereno Weekend
Claudia

mercoledì 30 maggio 2012

VI: Rose sulla Striscia e sulle Tendine

Buonasera a tutte!

La striscia va avanti.

Mettendo tutti i quadrati vicini è un bel vedere, 
in questa foto mancano i mughetti.


Il fiore di questo appuntamento 
è la rosa selvatica,




Ho voluto disegnare una semplice rosa selvatica 
per facilitare il lavoro,
ed ho usato molte sfumature 
specialmente per le foglie,




Contornate la rosa
con il rosa chiaro 819 dmc


Lavorate a punto raso
sfumando con i colori 3713, 3326, 760 dmc


Il bocciolo a punto nodini
 con il giallo3078, 3821


per il gambo,
 lavorate due giri di punto erba 
e fate un puntino allungato per le spine
 830


Contornate le foglie lavorando a punto raso
sfumando con i colori, 3052, 3011, 830, 831, 833.dmc




ricamate qualche pistillo nel bocciolo con il 3031




Visto che le rose sono le protagoniste,
vi mostro il bordo all'uncinetto delle mie tende.


Hanno diversi anni, 
quando ancora ero una principiante del ricamo,
a quel tempo lavoravo parecchio all'uncinetto.





Con queste profumate rose,
vi auguro a tutte voi
una buona serata,
ringraziandovi come sempre della vostra presenza.

Un abbraccio, 
Claudia.

giovedì 13 ottobre 2011

Lenzuolino per Emma e Centro Fiorito


Avevo nel cassetto un taglio di stoffa in misto lino da lenzuola ed ho pensato di fare due lenzuolini per il mio angioletto. Ora uno è finito e ve lo mostro, l'altro lo farò un po' diverso......forse con un bordo colorato....vediamo dove corre la fantasia!






Guardate un po' .....




Sono senza pensieri,  mangiano , dormono e si fanno le unghie sul divano.

Qui ho imparato vari punti classici in un corso di ricamo con l'insegnate Elda Ferrena, il disegno è stato creato da lei ed è stato pubblicato sulla rivista Rakam





Non ho resistito a cogliere queste meravigliose rose nel mio giardino, saranno le ultime e sono profumatissime!


Vi ringrazio della visita e auguro a tutte le ricamatrici "Buon Lavoro"!




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...