Visualizzazione post con etichetta QUADRATI PER CENTRO TUTORIAL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta QUADRATI PER CENTRO TUTORIAL. Mostra tutti i post

martedì 30 ottobre 2012

Diciannovesimo e Ventesimo Quadrato della Striscia

Ultimi due quadrati della striscia,
Limoni e Bucaneve.

Finalmente è finita!
Ho trovato qualche imperfezione, ma tutto sommato sono soddisfatta! 
Sapete qual'è il problema? 
Non trovo nessun posto dove metterla se non sul tavolo della cucina...
dove mille volte al giorno verrebbe spostata 
e molto probabilmente anche sporcata
perché su questo tavolo si fa di tutto!
Chi cucina, chi studia, chi cuce...


Il consiglio datomi da Ornella 
è quello di usarla per abbellire il tavolo 
per le cene estive,
magari sopra una tovaglia in tinta unita...
Credo proprio che sia un'idea
 tanto bella che .....


... la mia striscia finirà nel cassetto fino alla prossima estate!
Intanto lascio un po' di spazio 
ai miei prossimi lavori 
che andranno a colorare la casa di rosso
per il Natale...




LIMONI

Il limone è lavorato a punto raso
con il 3078- 3822- 746- 3821- 372 dmc


il secondo limone è contornato con il punto erba 
e lavorato all'interno con un punto di riempimento


il rametto a punto pieno con il 3045 dmc


le foglie sono contornate con due giri di punto erba
con il 3011- 3012- 935 dmc


BUCANEVE

Contornare il fiore con il 3865 dmc


 lavorare l'interno a punto spaccato con il 3865 
e  fare qualche piccola sfumatura con il 746 dmc


 il calice è lavorato a punto pieno con il 302 dmc


le foglie a punto passato con il 647- 3022- 3787 dmc



***



***

Mi piace riproporvi ancora i venti quadrati,
tutti in sequenza...





















Mi piacerebbe tanto 
vedere come procedono i lavori
di chi ha deciso di seguirmi nel tutorial...
Se avete voglia 
mandatemi qualche foto
così poi le pubblicherò nei prossimi post...

Un abbraccio a tutte,
Claudia.

martedì 16 ottobre 2012

Diciottesimo Quadrato: i Melograni

Buon inizio settimana a tutte!

Ultimi appuntamenti con la striscia...
 oggi vi propongo i Melograni!


E' stato un po' difficile ricamare questo frutto,
ho cercato un'aiuto sulle mie numerose riviste di ricamo e....
nessun accenno di melograno! 


Così sono andata in cerca di un vero melograno
e ho cercato di trovare i colori giusti,


Ed ecco come è venuto ...


Questa pianta è nel giardino della mia mamma,
ha fatto parecchi frutti...
 In questi giorni ci stiamo gustando il loro succo...una bontà!!!


Il frutto è ricamato a punto Spaccato con diverse tonalità di colore:
3831 -150 -347 -3821 -967 -3862 -951 dmc




all'interno sono ricamati un po' di grani...



Il rametto è a punto Pieno con il 801 dmc
Il fiore è contornato a punto Erba,
 e all'interno del petalo c'è una fogliolina a Punto pieno  
con il 3340 -3821 dmc


Il bocciolo a punto Nodino con il 744 dmc...
qualche trattino di punto Erba per riempire un po il petalo...


Contornate le foglie e ricamate a punto passato
sfumando con il 470 -3011 -730 -733 dmc




 Mancano ancora due quadrati,
 i limoni e i bucaneve,
spero di riuscire a terminarli per il prossimo appuntamento!

***

Comincia a fare freddo 
e la mia principessina non ha maglioncini da mettere...
la sua mamma mi ha chiesto se potevo realizzarne un paio,
perciò mi metterò a sferruzzare,
è da tanto tempo che non lo faccio!
Vi terrò comunque informate sul lavoro che poi ovviamente vi mostrerò!

***

Care amiche 
grazie! grazie! grazie!! 
per i  bellissimi commenti!
Vorrei rispondere a tutte ma non ci riesco,
tutto il mio tempo libero è per voi,
per mantenere in vita questo blog!
A presto,
un abbraccio
Claudia

giovedì 27 settembre 2012

Sedicesimo e Diciassettesimo Quadrato della Striscia


Buongiorno care amiche, 
ho ricevuto tanti e bellissimi commenti
nel post precedente,
sono felicissima e 
vorrei tanto abbracciarvi e dirvi ...

GRAZIE INFINITE!!!

***

Oggi  sono protagonisti i

 CICLAMINI e le PERE

Siamo giunti quasi alla fine della striscia,
mancano ancora tre quadrati,
sono mesi che gira nel cesto dei lavori....ancora un poco...
poi prenderà il suo posto in casa e farà la sua bella figura!


Ora è il tempo dei ciclamini...
 quelli che amo di più sono
quelli che si trovano in montagna,
profumatissimi !!!
Vien voglia di raccoglierli...
ma stanno bene al loro posto
... sono una delizia per i miei occhi!


"Accontentiamoci" di quelli che vendono i fioristi!






CICLAMINI

Penso che non servano più tante spiegazioni,
i punti sono sempre gli stessi
e voi siete bravissime!

Contornate i ciclamini
con un solo filo,


lavorate a punto Spaccato sfumando con il 3803 -3685 -3687 dmc


contornate il bocciolo 


e lavorate a punto Cordoncino


riempite con punto Passato con il colore più scuro, 154 dmc


ricamate due pistilli con il 3743 dmc


Gli steli sono a punto Erba con il 632,
le foglie sono contornate con due giri di punto Erba
(nella foto c'è un solo giro, il secondo è stato aggiunto in un secondo tempo)
Riempite le foglie con punto Seme, (sono dei piccoli punti indietro disposti in modo casuale)

***
  
PERE

Ho avuto qualche difficoltà nella scelta dei colori,
spero siano realistici!







Fate un giro con punto Erba con il filo doppio


un secondo giro 
e contornate l'interno della pera
con il filo chiaro,


lavorate a punto Spaccato con il 712 dmc


ricamate i semini


le altre due pere sono riempite con giri di  punto Erba
sfumando con i colori


i rametti sono sempre a punto Erba con il 801


 le foglie sono contornate a punto Erba 
e metà foglia è riempita con punto Passato

***

Il ricamo per me è come una terapia,
mi rende felice e serena,
sono immersa in... fili... stoffe... nastri... pizzi
  e libri di ricamo.

Auguro anche a voi
 serene e gioiose giornate...
e mani che in silenzio lavorano e creano.

Un caldo abbraccio
quasi autunnale,
Claudia


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...