Visualizzazione post con etichetta ASCIUGAPIATTI TUTORIAL APPLICAZIONI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ASCIUGAPIATTI TUTORIAL APPLICAZIONI. Mostra tutti i post

lunedì 2 settembre 2013

Tutorial Applicazioni



Buon inizio settimana amiche!

Eccoci con  il tutorial dell'applicazione,
per chi di voi non ha mai provato... è il momento!
Se ci mettete un po' di passione,
non è difficile!
Non essendo andata a nessun corso di applicazioni
questa è la mia tecnica, forse non è professionale,
ma funziona.....alcuni strofinacci di casa lavati e rilavati
si mantengono bene.

Io e le mie amiche di mercatino in questi anni
ne abbiamo venduti moltissimi......
si possono applicare diversi soggetti: casette, animaletti, fiori...
può essere un regalino gradito per chi ama la casa
soprattutto perché si può personalizzare!








TUTORIAL

Per essere sicuri che l'applicazione risulti con il verso giusto,
io ho optato per la carta bioadesiva su cui ricalcare il disegno
 dalla parte della colla usando la penna biro.

Ricalcate le varie parti del disegno
facendo attenzione a dove ci sono i tratteggi:
queste parti vanno disegnate,
per capirci meglio guardate il manico della caraffa...
 un pezzettino va messo sotto la caraffa
 e perciò deve essere aggiunto al disegno.




Ritagliate tutti i pezzettini delle sagome.


Con il ferro da stiro, non troppo caldo, applicate le sagome di carta 
sul rovescio della stoffa, facendo attenzione a non stirate dalla parte della colla!!!


Ritagliate tutte le sagome stirate sulla stoffa.




Togliete la carta da tutte le sagome.


Ora è il momento di comporre il disegno,
io non numero le sagome, se si è indecisi su dove applicare il pezzetto
basta appoggiarlo sul disegno e si capisce subito dove è il suo posto.
Ci si aiuta con il ferro facendo attenzione di appoggiarlo dove si è sicuri
che non c'è più nessun pezzetto di sagoma da infilare sotto a un altro.










Con il moulinè a due fili contornate l'applicazione
con il punto festone o smerlo.






Questo è il rovescio, 
ovviamente non si possono nascondere i punti.


Per il bordo sopra dell'asciugapiatti ho girato un bordo di cm 2,5
togliendo due fili ed ho rifinito con un orlo a giorno solo da una parte
inserendo la fettuccia per appendere.


Sotto ho girato un bordo di cm 4 e rifinito a orlo a giorno completo.





Vi auguro un buon lavoro e fatemi vedere i vostri...compiti!
Sto scherzando... spero solo di essere stata chiara
e mi farebbe molto piacere vedere una foto dei vostri lavori!
Baci a tutte,
Claudia


domenica 12 febbraio 2012

Tutorial Asciugapiatti con Applicazioni

Ciao amiche,

come promesso ecco il tutorial di un asciugapiatti con applicazioni.


 Occorrente:
stoffa per l'asciugapiatti cm 62 x 80
bordo a fantasia cm 62 x 12
per l'appendino cm14x7
stoffine colorate per applicazioni,
moulinè per il punto smerlo o festone,
un bottoncino per fermare l'appendino.


Per prima cosa orlate i lati lunghi dell'asciugapiatti con un piccolo orlo.

Tagliate il bordo da applicare cm 62x12 - F.1

Aiutatevi con il ferro e stirate circa un centimetro solo in un lato lungo del bordo - F.2

Appoggiate il bordo con la parte dritta sopra il rovescio dell'asciugapiatti,  
puntate con gli spilli o imbastite - F.3

  Poi cucite - F.4


Girate dalla parte dritta l'asciugapiatti e fermate con gli spilli i lati del bordo. - F.1

Cucite proprio a filo sul margine del bordo. - F.2

Rifilate bene anche sull'angolino - F.3 e girate il bordo sul dritto.


Stirate ed imbastite il bordo. - F.1

Cucite.


Cucite in doppio il lato lungo e un lato piccolo del bordino che servirà per appendere l'asciugapiatti. - F.1

Rovesciatelo e stiratelo.

Girate ed imbastite un'orlo di cm 2,5 nell'altro lato dell'asciugapiatti,
calcolate la metà e infilate il bordino. - F.2

Cucite.


Arrivati all'applicazione!

Mettete la carta biodesiva con la parte della colla rivolta verso l'alto sopra il disegno e con la biro (la matita non si vede) ricalcate tutte le parti facendo attenzione a lasciare un pezzetto in più dove occorre, per esempio nelle parti tratteggiate sullo schema (sono quelle parti che vanno inserite sotto ai camini, la facciata della casa, lo steccato...). - F1

Ritagliate tutti i pezzetti. - F.2 

Stirate i pezzetti sulle stoffine. - F.3

Ritagliate di nuovo. - F4


Guardando lo schema  formate il disegno stirando i vari pezzi direttamente sull'asciugapiatti.

Poi con la matita disegnate fiorellini, erbetta... fate scorrere la fantasia!


Ricamate con il moulinè a due fili :

punto festone o smerlo per i contorni,

punto erba per l'erbetta,

punto nodini per i fiorellini.

Gli uccellini sono contornati con un filo.




Attaccate il bottoncino per l'appendino. Io ne ho scelto uno a forma di casetta.





Spero di essere stata chiara!!

  Vi auguro buon lavoro,

sono a vostra disposizione!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...