Visualizzazione post con etichetta ASCIUGAMANI IN SPUGNA CON SFILATI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ASCIUGAMANI IN SPUGNA CON SFILATI. Mostra tutti i post

lunedì 12 gennaio 2015

Asciugamano con Tutorial

Buongiorno amiche!

Oggi vi regalo un tutorial 
per eseguire un asciugamano con fascia Aida.
Molto semplice e veloce da fare.

Io ho preferito la tonalità dell'ecrù, 
ma ci si può sbizzarrire con vari colori.

I rombi sono stati ricamati a punto Rodi
e i fiorellini a punto Vapore.












Tutorial

Occorrente: asciugamano con la fascia Aida,
filo per ricamo n° 8  e n°12.

Iniziare al centro dell' asciugamano con il filo n°8.
Si lavora scendendo verso sinistra
seguendo i passaggi del punto Rodi come mostrano le foto sotto.






Arrivati in fondo alla fascia Aida, risalire come mostra la foto sotto.




Terminato il primo giro su metà fascia,
completare il punto Rodi con il ritorno (foto sotto).




Questo sotto è come si presenta il rovescio.


 Eseguire anche l'altra parte della fascia sempre partendo dal centro lavorando verso destra.

Completato il primo giro di punto Rodi su tutta la fascia,
si ritorna al centro della fascia per iniziare un nuovo giro per completare il rombo
(foto sotto).
  
Negli incroci lavorare sopra i passaggi fatti nel giro precedente.






Negli incroci lavorare i fiorellini a punto Vapore con il filo n°12 

   


Se vi piace si possono fare dei rombi più piccoli 
al centro del rombo grande, foto sotto.






Spero sia tutto chiaro!

un abbraccio

Claudia

domenica 12 gennaio 2014

Tutorial Sfilato su Asciugamano con Fascia Aida


Buona sera a tutte
care amiche!

Mi ci è voluta una settimana per eseguire questo asciugamano
nei momenti liberi delle mie giornate!
Come promesso, vi ho preparato il tutorial dello sfilato.
Ci terrei a precisare che mi sono resa conto
che non è una cosa da principianti,
ci vuole un po' di esperienza e pazienza
(ma io confido in voi! E vorrei vedere qualche foto se provate a farlo).
Per chi è in difficoltà o alle prime armi
sto già pensando a un altro tutorial
un po' più facile.
Fatemi sapere.








TUTORIAL

Gigliuccio

Il filo che ho usato è il N°12 Ritorto Fiorentino

Eseguire il punto quadro su due quadretti al rovescio della fascia di Aida,da sinistra a destra.





Sfilare quattro righe dell'Aida.

Fermare i fili tagliati a punto cordoncino

Fare il punto quadro sul primo fascetto.

Prima di chiudere il secondo punto quadro legare i due fascetti.

Passare l'ago dentro il cappio chiudendo i due fascetti.

Passare l'ago tra i due fascetti per due volte. Prima volta.
Seconda volta.
Per me questo è importante perché non scende il cappio eseguito legando i fascetti,
ma la legatura resta al centro.

Finire il punto quadro.
Il gigliuccio è stato eseguito sopra e sotto la fascia di Aida.

Lavorare due righe di punto quadro al centro della fascia di Aida,
distante tra loro di 13 righe che poi verranno sfilate


Sui fili tagliati eseguire il punto cordoncino.

Legare i fascetti per lo sfilato con il filo doppio sul rovescio del lavoro
partendo dal centro del cordoncino


Prendere i primi quattro fascetti e legare 




Si lasciano quattro fascetti che serviranno per le due colonnine
e si legano i quattro fascetti per il fiore e cosi fino alla fine della riga.
Quindi si legano quattro fascetti si e quattro no.
Lasciare morbido il filo che passa tra un fascetto e l'altro.



Cominciamo a lavorare con punto rammendo le colonnine.

 Per eseguire la seconda colonnina, passare l'ago dal rovescio
dentro il punto quadro.  

A metà della seconda colonnina, prendere i fili che passano sotto
formando un legatura tra le due colonnine facendo tre passaggi di filo.

  Al terzo passaggio entrare nel fascetto e finire la colonnina.


Fiore.

Per il fiore,
entrare con l'ago in mezzo ai due fili della legatura fascetti.

 Prendendo insieme due dei quattro fascetti  legati lavorare a punto rammendo.

Arrivati a metà del petalo lavorare solo sui due fascetti.

Per lavorare gli altri petali portarsi sempre al centro della legatura
passando dal rovescio dentro il punto rammendo.
 



Spero di essere stata chiara, 
perchè mi sono accorta che non è stato facile come pensavo
da spiegare...! 
Come sempre rimango a disposizione
per eventuali chiarimenti.

Buona settimana a tutte, 
un abbraccio

Claudia 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...