Visualizzazione post con etichetta TUTORIAL CUSCINETTO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TUTORIAL CUSCINETTO. Mostra tutti i post

sabato 3 giugno 2017

Tutorial Cuscinetto Trovaforbici o Portachiavi.



Buon sabato amiche!

Come vi ho promesso ...

Ecco il tutorial per confezionare un trova forbici.



TUTORIAL

Il cuscinetto misura finito cm 5,5

Serve del lino con trama regolare, io ho usato il Bellora 2000 color crema.
Ho usato del filo Ritorto Fiorentino n° 8.
Qualche perlina a piacere e ovatta per riempire.

Si inizia preparando due quadrati contornati con il punto indietro
prendendo 4 fili di trama per 20 volte sia in orizzontale, sia in verticale.





Segnare il centro dei quadrati per posizionare il ricamo ( foto sotto)


Per arrichire il sopra del quadrato ho eseguito un contorno con il punto quadro
prendendo 4 fili x 4 fili per 16 volte, partendo a 8 fili dal punto indietro.
Ricamare i due quadrati con roselline a punto vapore.
Girare i margini dei lati ( foto sotto)


Preparare un cordoncino con tre fili di ritorto, attorcigliare e piegare in due.
 Tagliare il cordoncino lungo cm 20. 
Piegare a metà il cordoncino e fissarlo con qualche punto in un angolo al rovescio del quadrato.


Unire i due quadrati e contemporaneamente eseguire il merletto ad ago.
( questo è facoltativo, si può finire il cuscinetto anche senza merletto)
 Per unire i due quadrati i passa l'ago sotto gli archetti del punto indietro,
iniziando dal primo archetto di un lato del quadrato.




Dopo aver eseguito l'unione di 11 archetti si torna indietro di 2 archetti per formare un'asoletta formata da tre passaggi di filo ( guardare le due foto sotto)




Sui tre fili dell'asoletta lavorare a punto smerlo eseguendo 7 punti smerlo.


Formare un pippiolino ( uscire con l'ago dal dietro sul davanti sul 6° punto smerlo, avvolgere 4 fili sull'ago ( foto sotto)


 Uscire con l'ago dai 4 fili e ritornare uscire con l'ago sul 7° punto smerlo per fermare il pippiolino, foto sotto)


Finire l'asoletta con altri 5 punti smerlo ( foto sotto)


 Proseguire  unendo i due quadrati fino alla fine del lato.
Poi tornare indietro di due archetti e formare un altra asola senza pippiolini ( foto sotto)


 Proseguire unendo il secondo lato del cuscinetto unendo due archetti.
Tornare indietro di due archetti per formare un'alra asola, lavorarla per metà ( 6 punti smerlo) e lanciare per tre volte il filo formando una terza asola sopra le due asole ( foto sotto)


Lavorare la terza asola con 7 punti smerlo, fare il pippiolino e finirla con altri 5 p. smerlo.
Ora finire la seconda asola con 6 punti smerlo ( foto sotto)


Continuare cosi fino al terzo angolo del cuscinetto.
Riempire con ovatta e finire tutto il giro.


Eseguire la nappina, avvolgendo 52 volte il filo su un cartoncino alto cm 6.


 Legare a metà con il filo doppio.
Infilare due aghi, ( uno serve per finire la nappina e uno per infilare le perline) foto sotto.


Con un ago infilato avvolgere 4 -5 volte il filo come foto sotto.


Facoltativo lavorare con il punto smerlo i 4 fili ( foto sotto)


Con l'altro ago infilare le perline e unire la nappina al pippiolino dell'archetto, ripassare con l'ago 
dentro le perline e fermare il filo con piccoli punti dentro la nappina.






Spero sia tutto chiaro... a volte mi è difficile spiegare bene...
Chi desidera il disegno del ricamo scriva la mail in un commento qui sotto.

A presto,

Claudia

sabato 13 maggio 2017

Cuscinetto... Tutorial


Buon sabato care amiche...

Cominciamo la giornata con un tutorial.

Oggi realizziamo un cuscinetto.




 Il cuscinetto finito ha un diametro di cm 8.

La stoffa è un lino color greggio chiaro.

Disegnate il cuscinetto facendo attenzione al dritto filo della stoffa.


Ricamate a punto vapore il bocciolo delle roselline con il 223 DMC.


I primi tre petali con il 152 DMC,
(non preoccupatevi di come verrà il rovescio...tanto verrà coperto).


Gli ultimi petali con il 225 DMC.


Foglioline a p. margherita con il 3011 e il 524 DMC.
Con il p. nodini ricamate i bocciolini gialli con il 745 DMC


Attorno al bocciolo giallo ricamate cinque p. nodini con il 3747 DMC per formare il fiorellino.


Con una filza contornate il segno del contorno in modo che sia visibile sul retro del lavoro.


Mettete dritto contro dritto e fermate con degli spilli.


Cucite con fitti punti lasciando un'apertura.

  
Tagliate la stoffa in eccesso e lasciate circa un centimetro dove c'è l'apertura.


Rivoltate il cuscinetto e riempitelo con ovatta (bello gonfio).


Cucite l'apertura con piccoli punti.


Con filo robusto (io ho usato il n° 12 perlè doppio)
puntate il centro dietro, fermate bene il filo e uscire sul centro davanti (come foto).


 Fate passare il filo attorno al cuscinetto, partendo sempre dal centro davanti e puntando l'ago al centro del dietro, uscendo sul davanti, come è mostrato nelle foto, formando 8 petali.







 Usando sempre lo stesso filo cucite un bottoncino al centro davanti e uno al centro dietro.






Spero vi sia piaciuto......
Se siete interessate al disegno del cuscinetto scrivetemi un commento qui con il vostro indirizzo email, ve lo invierò...

Al prossimo tutorial..

Un cuscinetto trovaforbici.

Claudia


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...