Visualizzazione post con etichetta LENZUOLINO BIMBI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LENZUOLINO BIMBI. Mostra tutti i post

domenica 3 luglio 2022

Lenzuolino con Margherite

 

Buongiorno amiche!

Oggi vi mostro un nuovo lenzuolino con margherite.

L'ho ricamato con tanta gioia per la mia prossima nipotina che nascerà tra poco.

Sì...sarà una femminuccia!..

Sembrava fosse un maschietto... ma dall'ultima visita la sorpresa! 

Sempre che non voglia farcene un'altra alla nascita...staremo a vedere.

Meno male che non ho preparato grandi cose in azzurro...


Dalle foto non risalta la raffinatezza del lino, del ricamo e dei colori usati.

Il bordo del lenzuolino l'ho eseguito più alto del solito e mi piace molto,

le margherite sono ricamate in tutta la lunghezza.


Trovate il disegno da scaricare sul mio Etsy, qui.

  















Claudia

martedì 18 luglio 2017

Copertina


Buon pomeriggio amiche!

Ecco la copertina abbinata al lenzuolino....

Il tessuto è di lino.
 Un orlo a giorno delinea dei riquadri
dove al centro ho ricamato un piccolo bouquet di roselline.
E' foderata a sacco con un leggero battista con asole e bottoncini 
per contenere un trapuntino per la stagione più fredda.

Le foto non rendono...ma è davvero un completo delizioso degno di un principino!




















A presto...

Claudia


venerdì 10 marzo 2017

sabato 5 gennaio 2013

Lenzuolino in Lino e Tutorial della Federa a Tre Orli

Care amiche l'anno è cominciato,
l'atmosfera natalizia con tristezza se ne sta andando,
godiamocela ancora per qualche giorno
e poi impacchettiamo tutti gli addobbi... 
e per non essere proprio tristi, 
pensiamo alla bella primavera
che fra non molto si  risveglierà!

In questi giorni ho lavorato...
qualcuna di voi mi ha chiesto come cucire la federa del lenzuolino con i tre orli.
Ho preparato un tutorial e spero di essere stata chiara.












La stoffa è in lino, il ricamo a punto erba con due colori della DMC 827-841.

TUTORIAL

Per rendere più facile il tutorial sia per me che per voi 
la federina da culla o carozzina è cucita in due parti separate
 (la parte sopra e quella sotto) 

***

Il sacco della federina misura cm 30 x 40
più gli orli sono che sono alti cm 4.

 

Tagliare un rettangolo di cm 58 x 40 (parte sopra)
A 9 cm dal bordo nei tre lati (due di 40 cm e uno di 58)
e togliere un filo.


Girare 1 cm su questi lati e stirare,
piegare l'angolo facendolo combaciare con l'incontro dei fili tolti.


Imbastire, cucire e tagliare lasciando 1 cm.


Cucire a 1 cm gli altri due angoli 
(foto sotto)


Tagliare lasciando mezzo centimetro dalla cucitura
e tagliare per 1 cm fino ad arrivare alla cucitura
(foto sotto)


Girare gli orli, 
ora togliere circa 6 fili per l'orlo a giorno
e imbastire.


Parte sotto:
tagliare un rettangolo di cm 43,5 x 31


Nel lato di cm 31 girare 1 cm
e poi togliere un filo a cm 8 (questo lato sarà il bordo per le asole).

L'apertura della federa è sul lato destro,
 perciò posizionare il sotto vicino alla parte sopra della federa
per poter cucire il lato del bordo dalla parte giusta.

Imbastire un orlino di mezzo cm nei due lati (foto sotto).


Cucire il lato del bordo,


 e i due lati imbastiti.


Ora non ci resta che unire le due parti con  la cucitura all'inglese,
per far combaciare bene vi consiglio di fare un'imbastitura
unendo il sotto alla base dei fili tolti per l'orlo a giorno
dal dritto della federa.


Cucire a tre millimetri da bordo, 
rifilare se ci sono dei fili e stirare,
togliere l'imbastitura e
 fare la cucitura dal rovescio.

  
Preparare la lista per i bottoni,
tagliare cm 28,5 x 7
cucire e rivoltare, finire i due lati e stirare.


Imbastire la lista nella pare sopra della federa.


Ora imbastire le due parti nei due lati aperti
che verranno chiusi con l'orlo a giorno.


Ecco come si presenta la parte degli occhielli.





Buona domenica,
Claudia.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...