venerdì 2 maggio 2014

Beauty

Buongiorno a tutte voi!!!!

Qui a Verona la pioggia non dà tregua....
dov'è finita la primavera?
le belle giornate tiepide e limpide?

Dopo una pausa molto rilassante
vi mostro un beauty che ho cucito
per un'amica che deve fare un regalo.
L'ho personalizzato con l'iniziale a roselline

Visto le richieste
ho preparato un tutorial con schemi e foto
che potete trovare nel mio negozio Etsy, qui.
Trovate anche l'intero alfabeto con roselline, qui.










Il mio Georgino diventato grande, quanto bello è!!!




Vi auguro un felice weekend
Claudia

giovedì 17 aprile 2014

Buona Pasqua



Care amiche...

Questo post per augurare a tutte voi,
 con tanto affetto 
una serena 

SANTA PASQUA







Grazie infinite della vostra presenza
a presto,

Claudia

lunedì 14 aprile 2014

Sacca, Asciugamano e Bavaglia per Bimba


Buonasera a tutte voi!

Voglio ringraziare tutte le amiche 
che sono venute al mercatino per conoscermi
facendo anche parecchia strada.
La loro gentilezza e le loro belle parole mi hanno
commossa.... un abbraccio a tutte!!!!

Oggi vi mostro un set per bimba...
alla versione bimbi.....che sbadata!!!...
mi sono dimenticata di fare delle foto.
Sono piaciuti e spariti subito.
  Visto che mi  hanno commissionato la versione maschietto
ve lo mostrerò con un tutorial nel prossimo post!












Care amiche, 
ora un po' di riposo, si fa per dire...mi aspettano le pulizie di casa
che ho trascurato in questo periodo,
poi i preparativi per la Pasqua imminente.
Un abbraccio,
Claudia


venerdì 11 aprile 2014

Galline e Galletti

Buona giornata 
con galline e galletti!

Domani e domenica mi trovate al 
Mercatino di Primavera 
all'Arsenale di Verona.
Vi aspetto!






Un abbraccio 
Claudia


martedì 8 aprile 2014

Strofinaccio con Coniglietto Pasquale

Ciao a tutte!

Oggi voglio farvi un regalino...
Per ringraziarvi della vostra presenza,
del vostro affetto, della vostra gentilezza,
dei vostri complimenti, dei vostri consigli,
ma anche per augurarvi buona Pasqua
e per darvi un'idea primaverile 
per decorare le vostre case o per un regalo...
Grazie, grazie e grazie.
Vi mando un abbraccio!

Il pensierino che ho pensato per voi
è il disegno di questo strofinaccio 
che ho realizzato nei giorni scorsi, 
un coniglietto pasquale!
Spero lo gradirete...











Se vi è piaciuto il mio lavoro,
scrivetemi in un commento qui in fondo al post la vostra email
e provvederò subito ad inviarvi il disegno in formato pdf!

Come avrete notato, in questi giorni ho fatto delle modifiche al blog:
la nuova testata con il nuovo logo realizzati dalla mia bravissima figlia Valentina
e anche il nuovo sistema di commenti, che in realtà ho notato essere un po' complicato 
per chi non ha Google+ (nemmeno io sono pratica, ci sto provando e riprovando ogni giorno!),
quindi ho chiesto a mia figlia di spiegarmi come fare:
la prima volta che commentate con il nuovo sistema dovrete inserire la vostra email 
e la password della vostra email, l'email che avete sempre usato per commentare sul mio blog,
poi Google vi chiederà di inserire il vostro nome / cognome che volete che venga visualizzato nei commenti. 
Salvate le impostazioni, potrete commentare e le volte successive sarà più semplice 
perchè non dovrete reinserire i dati di nuovo!
Spero di essere stata chiara!

Vi mando un abbraccio grande grande,
Claudia.




venerdì 4 aprile 2014

Bavaglini con Tutorial e Culla

 Care amiche,

oggi vi mostro dei bavaglini
ricavati da avanzi di stoffa in picchè color avorio
che ho usato per rivestire una culla.
Mi piace molto questa stoffa sempre fresca e morbida
 è per questo che dai ritagli ho cercato  
di ricavare questi teneri bavaglini.
Il risultato è molto soddisfacente... che ne dite?
Mentre lavoravo ho pensato di fare qualche scatto 
(soprattutto per le amiche alle prime armi!)
cosi da prepararvi un piccolo tutorial.











Questa è la culla che ho rivestito :)






TUTORIAL
Oltre alla stoffa del bavaglino serve una flanella per il sotto.

Appoggiare il modello del bavaglino
sulla stoffa di picchè e segnare il centro
 dove verrà ricamato il motivo.


Ricalcare il disegno e ricamarlo.


Mettere dritto contro dritto  il picchè e la flanella 
e disegnare il contorno del bavaglino sul rovescio.


Cucire tutto intorno lasciando libero il girocollo.


Tagliare il bavaglino lasciando un piccolo margine dopo la cucitura, 
girare dal dritto e stirare.
Tagliare nella stoffa di picchè una striscia in sbieco per il collo alta cm 3 x 74 
( volendo si può comperarla in merceria)


Imbastire lo sbieco al girocollo nel rovescio del bavaglino
e cucire.
Girare dal dritto e imbastire lo sbieco vicino alla cucitura.


Fare un'ultima cucitura a filo dello sbieco.  


Per chi fosse interessato a cucire i bavaglini
trovate i tre modelli con i disegni e i colori usati
nel mio negozio Etsy, qui.

Vi auguro un sereno weekend
Claudia

lunedì 31 marzo 2014

Cestino Porta Tovaglioli

 Buon pomeriggio!

Oggi è una bellissima giornata!
Le violaciocche fiorite emanano un delizioso profumo....

Care amiche,
mi sono presa qualche giorno di vacanza.
Sono andata a caricare lo spirito sul Gargano
dal mio Santo preferito che porto sempre nel mio cuore.
Ho trovato pioggia e vento,
 ma sono stati giorni ricchi di serenità.

Prima di partire avevo preparato questo tutorial
per realizzare un cestino porta tovagliolini,
ideato qualche anno fa e che mi è stato richiesto recentemente da un'amica.













TUTORIAL

Servono:
stoffa per l'esterno,
stoffa per l'interno,
ovatta leggera,
nastrini per i fiocchi,
un pezzetto di lino per punto croce.

Mettere dritto contro dritto la stoffa esterna con quella interna, sotto mettere l'ovatta.
 Segnate con la matita attorno al cartamodello e tagliate i tre pezzi lasciando un margine per le cuciture.


Preparate con la stoffa dei laccetti per legare.
Se volete potete comperare dei nastrini già pronti in merceria.


Prendete questo primo pezzo e posizionate nei due lati corti tra le due stoffe 
il laccetto a 8 cm dalla base.

 
Cucite tutto attorno tranne la base.


Tagliate lasciando un piccolo margine, girate e stirate bene.


Fate un'impuntura a macchina tutto attorno a circa mezzo centimetro dalla cucitura.


 Piegate come foto sotto e fate una cucitura sempre di mezzo centimetro nei due lati.  


Ecco come si presenta il pezzo finito.


Lavorate ora il pezzo davanti:
Ricamate il motivo su lino per punto croce,
girate un margine,
unitelo al pezzo esterno a 8 cm dalla base,
 fate una cucitura.

Note per il ricamo:
usate il filo ritorto n° 12,
 il punto è Punto Reale o Punto Passato Piatto contando i fili della trama.


 Unite ai due lati con gli spilli i laccetti a 8 cm dalla base, 
mettete dritto contro dritto l'ovatta sotto e cucite i tre lati.


 Tagliate lasciando un piccolo margine, girate e stirate.
Ecco come si presenta.


Preparate la base:
 mettete ora l'ovatta tra le due stoffe
e unite questi tre pezzi con una cucitura o un zig zag.


Ecco come si presenta la base.


Unite i pezzi alla base imbastendoli.


Cucite e tagliate lasciando un piccolo margine.


Tagliate dalla stoffa un pezzo in sbieco alto 3 cm, 
 imbastitelo ai quattro lati della base rivolto all'esterno del porta tovaglioli e cucitelo.


Girate lo sbieco per coprire la cucitura ed imbastite.


Cucite tutto attorno


Legate i laccetti ai due lati con un fiocco e inserite i tovagliolini.



Spero di essere stata chiara,
come sempre sono a vostra disposizione!

Buon lavoro!

Un abbraccio,
Claudia.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...