venerdì 15 marzo 2013

Quinta Tappa del Sal di Covi



Buongiorno!

Davvero una bella giornata! 
il cielo è limpido,
il sole splende...
 e un leggero venticello primaverile
fa ondeggiare i narcisi e i giacinti sbocciati nel giardino.

Finalmente sta arrivando la tanto attesa primavera!

Non potevo non mostrarvi queste deliziose pratoline 
raccolte nel campo.







Cifra di ATALIE

***
Eccoci arrivate alla
quinta tappa del bellissimo






Care amiche 
rimando di una settimana la 
puntata delle lettere,
in quanto sono indaffarata per il mercatino 
e anche perché ci sono ancora delle amiche 
che aderiscono a questo progetto,
siete in molte davvero,
perciò aspettiamo un attimo!

Vi  Ringrazio dei vostri commenti e delle vostre numerose mail!
Auguro un buon fine settimana a tutte,
Claudia

lunedì 11 marzo 2013

Seconda Tappa dell'Alfabeto la B e la C



Buongiorno amiche!

Vi ringrazio per la numerosa partecipazione a questo progetto,
 non pensavo potesse piacere così tanto!!
Spero di riuscire con voi nel mio intento
di portarlo a termine con soddisfazione.

Seconda tappa
B e C





















Qualcuna di voi mi ha chiesto di fotografare il rovescio...
eccovi accontentate!


***
Qualche punto aggiunto

Variante del punto Catenella:
eseguire una catenella verso destra e una verso a sinistra.



Catenella ripassata con punto Cordoncino,
con un colore diverso si entra in ogni catenella
senza prendere la stoffa.


Piccoli cerchietti a punto Smerlo o Festone
per facilitare il lavoro aiutatevi con un punteruolo.




Punto Nodini con due volte il filo sull'ago


Mentre l'ago passa nei due fili, tenere ben fermo il filo con il pollice


Piccola Nappina:
lanciare dei fili solo sul davanti del lavoro
prendendo pochissimo tessuto,




fermare la nappina con due passaggi,


tagliare i fili facendo attenzione al tessuto!


Stelline...
eseguire una croce


farne sopra un'altra più grande






***
Alcuni consigli:
ricalcate solo i contorni della lettera senza i vari disegnini,
fate dei trattini con la matita per segnalarvi dove arrivare con le varie cornicette,
aiutatevi con qualche libro di spiegazioni di punti classici,
(io più di cosi non posso fare)
Se qualcuno non riceve i disegni delle due lettere
non esiti a contattarmi.
(ho qualche problemino con la tecnologia ^.^)


Ripeto che,
 non ci sono regole ne scadenze,
ognuno può variare colori  e punti,
ricamare una sola lettera o tutto l'alfabeto.
Per chi vuole accetto volentieri qualche foto della lettera eseguita.
Alla fine farò un post con i vostri lavori.


Buon lavoro e serena settimana
Claudia

sabato 9 marzo 2013

Cucina Asciugamani


Buon pomeriggio amiche...
un post veloce, veloce ...
per augurarvi una serena domenica!

Sono stata due giorni in fiera a Vicenza
con le mie amiche di ricamo,
due splendide giornate in serena compagnia 
in mezzo a tanti tessuti, libri, riviste,
  tanti stand di merceria di ogni genere,
impossibile visitarla tutta!!
Sono tornata a casa stanchissima ma molto felice e con tante idee 
da realizzare!!!

***
Vi mostro tre asciugamani per cucina con ricamo in rosso.
Una simpatica donnina che cucina 
sotto lo sguardo attento dei suoi  animaletti  
che aspettano ansiosi qualche buon  bocconcino!
alla fine con la scopa pulisce tutto!!!

Devo ancora finirli completamente!
Saranno in vendita insieme ai  ricami di Mariella e Vittorina
al mercatino ...

"PRIMAVERA IN ARSENALE"

che si svolgerà il  23 -24 marzo
a Verona













Lino  di Bellora color crema,
 i bordi sono rifiniti con orlo a giorno,
il ricamo a punto erba con dmc 321.
Questi disegni gratuiti li ho scaricati qui

***

Care amiche siete in tante a realizzare le lettere dell'alfabeto,
sono contenta che vi piacciano!
vi ringrazio dei vostri generosi commenti
e delle mail ricevute.
Vi do appuntamento a lunedi per altre due lettere 
Cercherò di mandare i disegni a tutte, ma se qualcuna non li riceve, 
non esiti a scrivermi!
Un abbraccio affettuoso!
 Claudia

domenica 3 marzo 2013

Prima Lettera dell'Alfabeto

Buongiorno amiche

Eccomi  con la prima lettera dell'alfabeto proposto.

Mi piace l'idea di ricamare queste lettere
sopratutto perchè si può giocare con diversi punti semplici
formando delle carine cornicette. 
Capisco che può essere difficile per chi non ha esperienza,
perciò consiglio di avere a portata di mano qualche libro
con spiegazioni dei vari punti o
di dare un'occhiata al tutorial del cuscino col cuore imparaticcio 
dove alcuni sono spiegati.




Consiglio a chi è alle prime esperienze di fare esercizio 
dei punti su un pezzetto di lino





Io farò un quaderno e perciò ho tagliato 
dei rettangoli di cm 22 x 48,
ogni pezzo piegato in due sono due pagine,
il lato unito va sopra.
Ho usato un lino (22 fili in un cm) colore avorio (che avevo in casa).
I fili che ho scelto sono 3012- 356 - 739 - 950 dmc
Ognuno può decidere di fare quello che vuole,
usare quello che più piace, non ci sono regole o tappe da rispettare,
questo è solamente un modo per imparare qualche punto
e ricamare assieme.
Le lettere le ho disegnate io e chi vuole partecipare 
me lo faccia sapere che provvederò ad inviare
 la lettera  mano a mano che il lavoro procede.

***

Eccovi alcune foto dei punti usati nella lettera A

Questa è una cornicetta eseguita con file parallele di punto Avanti
e ripassata poi con un filo diverso 



In queste tre foto si vedono i passaggi del punto Palestrina




Un cerchio con punto Smerlo o Festone e all'interno un fiore con punto Margherita



Un'altra cornicetta  semplice


Punto Piuma



Punto Catenella


Punto Margherita



Punto Nodini



Foglioline a punto Margherita con un punto Lanciato all'interno


***
Ora aspetto di sapere chi vuole seguirmi
con l'alfabeto o magari  provare con una sola lettera.

Vi abbraccio e vi auguro una serena domenica
Claudia





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...