martedì 14 agosto 2012

Dodicesimo Quadrato della Striscia e la Gatta Mira

Un nuovo quadrato per la striscia:
le pesche.










Vi siete accorte dell' apetta!!!!
In realtà non ho centrato il disegno nel quadrato!
oddio!!!mi sono detta... che faccio?.. disfo??
faccio una fogliolina per riempire lo spazio?
ecco l'idea dell'ape!!!


Le pesche sono ricamate a punto spezzato
 ho cominciato dal colore più chiaro, il 402,
poi ho sfumato con il 922 - 3830 -3777 -3857 -355 dmc






Tre  foglie sono a punto Catenella e tre a punto Smerlo
le nervature a punto Erba
i colori sono 3052 -3051 -372 dmc
il rametto è a punto Pieno con il 801




L'ape è ricamata a punto Vapore  
le ali sono contornate a punto Erba 
e nell'interno a punto Strega o Incrociato.
i colori sono:
437 -844 -3866.



***

Ora vi presento Mira,
la gatta di Mirandola che ora vive in famiglia.


Viveva a Mirandola in un fienile
che con il terremoto è crollato,
 i volontari del canile l'hanno raccolta con i suoi pargoletti  
e chiusa in una gabbia, allattava ancora i micetti!


 Ad un appello 
di portare croccantini al canile di Mirandola per sfamare
le tante bestiole rimaste sole,
mia figlia è partita con la macchina carica di cibo.


Giunta a destinazione è riuscita a vedere l'ultimo gattino adottato 
e la mamma micia che miagolando grattava disperatamente la gabbia,
non voleva rimanere sola!
Per lei era difficile trovare qualcuno 
che la portasse via fuori dalla prigione in cui stava
perchè tutti erano propensi a prendere gattini piccoli!


E fu così che mia figlia fece la famosa telefonata
raccontandomi questa scena,
mandandomi una foto della micia nella gabbia 
pur sapendo che da quando è morta la mia Tula 
non volevo più gatti!


Non ci ho pensato nemmeno un minuto a risponderle 
"portala a casa"
è stato così che è entrata a far parte della nostra famiglia.

Avete notato un particolare?...non ha una coda normale come tutti i gatti,
pensavo a qualche incidente capitato,
 ma invece è lei cosi....quando la si tocca fa un po' di impressione.
Si è subito ambientata, ora è felice ed è ingrassata!!!
mangia in continuazione e abbiamo scoperto che va matta per il latte!
Forse è vissuta vicino ad una stalla dove il latte di mucca non mancava...


Ecco amiche, vi ho raccontato la storia di Mira.

Grazie mille per i vostri sempre bellissimi commenti!!!!
A presto, 
Claudia

venerdì 10 agosto 2012

La Cucina di Emma

Care amiche 
vorrei farvi partecipi 
di quanta gioia si prova ad essere nonni!  
Già sentirsi chiamare nonni è sempre un'emozione!

Essere nonni è come ritrovarsi bambini,
si gioca con i nipotini più di quando eravamo genitori.

In questo post,
 voglio mostrarvi cosa ha fatto il nonno ...
per la nostra principessina Emma!

..una CUCINA
tagliata e assemblata su disegno di mamma Francesca
e dipinta e curata da lei.



Il nonno ha fatto la base di legno
e mamma Francesca l'ha dipinta e decorata.


Non manca niente!!


Pentole e utensili...


...fornello e lavandino...


...il forno...



  
...guanti e presine per non scottarsi...


Emma ha preparato il pesce, ora lo sta infornando...


Ecco è pronto...c'è anche il dolcetto!


Lo stofinaccio...


C'è anche lo scolapasta...


 Il grembiulino che gli zii Madda e Andrea le hanno portato da Siviglia.


E per chi desidera c'è anche un po' di pasta in bianco!!!!




Vi avevo detto che non manca niente!!
Ora il nonno si è già rifornito per il prossimo lavoro...
Un tavolino e una sedia,
io preparerò la tovaglietta e il cuscino per la sedia.

Care amiche,
non è uno spasso???

Vi abbraccio
Claudia

mercoledì 8 agosto 2012

Asciugapiatti e Tovaglia a Reticello

Oggi ho terminato gli altri due asciugapiatti,
sempre in lino, 
con bordo a righe applicato sia sotto che sopra.







Questi quattro asciugapiatti sono in vendita qui nel mio negozio online.

 
Sistemando l'armadio ho ritrovato questa tovaglia ricamata anni fa,
realizzata dopo aver fatto un corso di reticello dalla bravissima Giuliana Buonpadre.
L'avevo già postata all'inizio del blog quando ancora ero inesperta.
Visto il gran lavoro ho pensato che meritava di essere riproposta
con qualche foto in più.


Il lavoro è stato lungo e per aiutarmi ho usato la lente di ingrandimento!


 Questi sono alcuni dei motivi, 
uno diverso dall'altro








Ho la soddisfazione di essere riuscita a ricamare la tecnica del reticello,
ma questa tovaglia abbellirà la tavola solo nelle occasioni importanti.


Il tessuto usato sia per la tovaglia che per gli asciugapiatti
è il lino 2000 di Bellora.

***

Care amiche speriamo arrivi un po' di fresco
altrimenti ci sciogliamo, 
come sempre vi ringrazio di cuore per le vostre visite.
 un abbraccio, 
Claudia

PS:  quando mi chiedete dei disegni o schemi dei tutorial
ricordatevi l'indirizzo di posta!
Marta.....per i cuscini??
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...