lunedì 9 luglio 2012

Pesciolini per Emma

E' difficile lavorare con questo caldo,
ma ricamare e cucire mi fa star bene.

Il cucito è sempre stato la mia prima passione fino a circa dieci anni fa,
 ho confezionato tanti vestitini per le mie bimbe...direi che mi sono sbizzarrita all'infinito! 
Quando sono cresciute, pensando al loro corredo,
 ho partecipato ai primi corsi di ricamo e
mi sono appassionata a questa tecnica. 

Alla nascita della prima nipotina mi è ritornata la voglia di cucire, 
specialmente ora che comincia già ad essere ambiziosetta...


 Con entusiasmo le ho confezionato un fresco abitino in picchè
con pesciolini. 










Le è piaciuto tantissimo, mi ha dato un sacco di bacini...che amore...





Un'altro abitino è già in fase di lavorazione...
saranno le farfalle le protagoniste!

Un abbraccio,
Claudia

giovedì 5 luglio 2012

Sacchettini di Lavanda

Nonostante il gran caldo di questi giorni
sono riuscita a fare qualcosina ...
Ho preparato dei sacchettini con la lavanda raccolta in giardino.
Non è tantissima purtroppo perché l'anno scorso il mio cane 
si scavava dei rifugi nella terra per avere un po' di fresco...
ha scelto proprio il posto giusto...ogni sera una bella buca fresca,  
profumata e rilassante all'aroma di lavanda!
La mattina mi veniva da piangere a vedere le piante afflosciate,
 nonostante mi fossi ingegnata a mettere dei ripari. 
Ho comperato delle piantine nuove, 
ma ci vuole qualche anno prima che si possano raccogliere dei bei mazzi.


Con un po' di punto croce...




Il ricamino di questo sacchetto si trova nel libretto
"Roses and Lavender" della RICO



Invece questo schemino l'ho trovato nel blog Flores no Jardim di Lee Albrecht,
passateci, è un susseguirsi di creazioni stupende!


Questi sono a punto Caterina de Medici...


...e qui uno sfilato alto...




Un cuore  ricamato alcuni anni fa con i nastrini di seta su un cuscino
 che tengo in camera con le nostre iniziali,
mie e di mio marito.



Care amiche,
volevo scusarmi con voi  perchè non riesco a lasciare un commento a tutte,
e questo mi rende triste.. forse dovrò fare una scelta ...
ricamare di meno per avere più tempo per voi.
 Siete tutte così carine e gentili, 
  i vostri messaggi sono graditissimi!!!
Vorrei ricambiarli con tutto il cuore.
Vi abbraccio

Claudia

giovedì 28 giugno 2012

Lavanda: Tovaglietta, Sacchetti e Quadrato della Striscia

Tempo di raccolta....

In questi giorni la casa profuma di lavanda,
anche la principessina Emma,
con le sue delicate manine
ha aiutato la nonna nella raccolta.....e
ogni tanto il suo nasino si incantava ad annusare
il delizioso profumo.




Dopo qualche giorno dalla raccolta 
il sole aveva già essicato i mazzetti... 


ma io ho voluto che rimanesse fresca 
 con i suoi colori che a me piacciono così tanto!..


ed ecco... 
l'idea di una tovaglietta quadrata (cm 90 x 90) 
 per un thè o un caffè
 da gustare in giardino.


Il tessuto è di lino bianco con i bordi a fantasia di lavanda 
applicati a mano con orlo a giorno e una riga di punto quadro.


 In un angolo un mazzetto di lavanda ricamato a punto vapore,
legato con un fiocco eseguito con diversi giri di punto erba.


Da tempo pensavo a dei copri vasetti per la marmellata 
per arricchire la tavola durante la colazione.
Con un quadratino di candido lino
e con l'uncinetto,
 ho eseguito un bordino dai colori lavanda 
e sull'angolo un piccolo ricamino.






E per restare in tema...
 un  regalino molto gradito! 
da mia figlia che in questi giorni è tornata da un viaggio in Provenza... 
E' da aggiungere alla mia preziosa collezione...
un bel ditale con la lavanda!


Mentre ricamavo la tovaglietta
 la mia mente già pensava ad un altro lavoretto!
Ho rovistato nell'armadio delle stoffe e ho trovato del tessuto lilla,
così mi sono divertita a cucire una sacca
con un ovalino ritagliato dal tessuto di lavanda e arricchito da un pizzetto,
che ve ne pare?




***
Siamo giunti ad un altro quadrato per la striscia...
la lavanda




I rametti sono ricamati a punto erba
con i colori  3052- 523- 3362 dmc


Le foglioline  sempre a punto erba con 
 gli stessi colori. 


I fiori sono ricamati a punto vapore
con i colori 333- 340- 3746-3042 dmc
Il mazzetto è legato con due giri di punto smerlo con il 3836 dmc




Care amiche,
vi do appuntamento 
al prossimo post in cui parlerò ancora di lavanda,
sto ricamando una serie di sacchettini profumatori.

Grazie della vostra presenza
un abbraccio,
Claudia


martedì 19 giugno 2012

Tovagliette con Margherite


Ancora due tovagliette
cucite sempre con la stessa stoffa di quelle con le barchette.


I bordi sono cuciti diversamente e con due stoffe diverse.


Il tema sono delle fresche margheritine...


...raccolte e messe in una borsetta...


...oppure legate a mazzetto....






Un abbraccio a tutte, 
Claudia.

giovedì 14 giugno 2012

Ciliegie su Strofinaccio e Settimo Quadrato


E' tempo di ciliegie!
Me ne hanno regalato una cassettina di buonissime,
non ne avevo mai viste cosi belle, grosse e dolci.



Ne ho fatto una scorpacciata....
mangiavo e ricamavo ciliege...!




Ecco uno strofinaccio e
 un ricettario.


Un bordino a quadretti e uno piccolo arricciato con stampa a ciliegine.


Grappolini di ciliegie ricamate a punto Erba.


Per appenderlo ho fatto un fiocchetto.


Un ricettario pratico e lavabile.


Ho foderato una copertina ad anelli,
dentro ci sono le bustine trasparenti che contengono i foglietti con le ricette,
cosi non si macchiano e rimangono perfette!


Che ne dite? 


***

E sempre in tema ciliegie,
ecco il settimo quadrato della striscia!



Le ciliegie sono ricamate a punto Erba
con filo doppio
girando intorno al frutto e sfumando con i colori  
dmc.321, 304, 350,


i gambi sempre a punto Erba, 
un giro è ricamato con il 3052 e un giro usando un solo filo, 319
il rametto a punto Raso,433, 898, 3045


L'interno della foglia grande è
lavorato a punto Rodi, 367
il contorno e le nervature a punto erba, 319


Prima si ricama il punto Rodi, poi si contorna con il punto Erba.

Il punto Rodi nella foglia è lavorato prendendo due fili,
nella foto non si vede bene la lavorazione e
visto che qualcuna mi aveva chiesto come si faceva,
ho pensato di lavorarne un pezzetto su stoffa
 prendendo tre fili in modo che si capisca bene.

PUNTO RODI

Si lavora in diagonale da destra verso sinistra.







Per il secondo giro,
girare il lavoro.









Che sia stata chiara?



Appuntamento al prossimo quadrato!...la LAVANDA!!
Quanto mi piace!!!

Un grazie a voi tutte 
che siete sempre così carine nei messaggi!

Un abbraccio, 
Claudia.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...