giovedì 5 aprile 2012

Il Coniglietto di Pasqua

Buongiorno a tutte!

In questi giorni ho finito l'ultimo lavoro su commissione:
un lenzuolino da lettino per Beatrice.
L'idea del cuore fiorito l'ho avuta sfogliando la rivista Rakam di febbraio.


E' molto piacevole ricamare sul lino e il risultato è sempre fantastico!
Lo consiglio a tutte,
sono sempre dell'idea che valga la pena spendere un po' di più
per ottenere lavori più raffinati, che durano negli anni...
ricamare è un hobby che ci porta via tanto tempo e tanto impegno
e la giusta ricompensa del tanto lavoro è senza dubbio
la soddisfazione nel vedere il nostro lavoro finito...





***
Avevo voglia di cucire qualcosa per Pasqua,
pensavo ad un coniglietto da regalare poi alla mia nipotina Emma,
 l'ho trovato su Cucito Creativo. 
Ed ecco che ieri sera dopo cena mi sono messa all'opera!
Non sono tanto soddisfatta delle stoffe usate,
ma ho fatto con quello che avevo in casa.
Vi piace?




Manca poco a Pasqua...
 ho deposto aghi, stoffe e fili nel cassetto,
per dedicarmi alla famiglia e passare in serenità questi giorni...
E a voi care amiche,
 che mi avete accompagnato in questi sei mesi di blog,
voglio augurarvi una felicissima Pasqua nella luce del Signore Risorto!
Un grazie e un caro abbraccio,
Claudia

martedì 3 aprile 2012

Little Mirror Ladies




Ciao amiche! 
Stasera volevo condividere con voi una storia "Little Mirror Ladies", attraverso le fotografie di mia figlia Valentina Eleonora. 
Se volete potete votarla e guardare il suo lavoro a questo link! 

http://www.u-skill.com/blog/2012/04/01/valentina-eleonora-costa-contest/




Grazie, un abbraccio!

Buona Serata

Claudia



sabato 31 marzo 2012

2 Quadrato della Striscia: Violette

Violette...
come fare a non amarle?
Il loro profumo è il segnale che la primavera è arrivata.
Scommetto che anche molte di voi, come me,
ricordano i mazzetti che coglievamo da ragazzine...
io le portavo anche a scuola per la mia maestra
che le metteva in un vasetto,
così rallegravano un po' quelle stanze grandi grandi e fredde
che odoravano di inchiostro...

Prima di perdermi del tutto nei ricordi,
eccovi il tutorial del secondo quadrato della striscia fiorita!



Quest'anno il vento ha soffiato le sementi nel mio giardino
regalandomi violette di sfumature bellissime...
dal bianco al lilla al viola intenso.




Ma ora cominciamo ricamare!

Con il lilla più chiaro e un filo di moulinè, 153 dmc, contornate i petali,
 con punto filza, un giro di andata e uno di ritorno.


Lavorate i petali a punto spaccato con un filo di moulinè,
(vedi spiegazioni qui)
senza riempirli tutti, come si vede nella foto.



Con il lilla 552 dmc
riempite ancora i petali sfumando il colore precedente.


Infine con il viola 550 dmc
 ripassate con qualche punto riempiendo tutti i petali.


Ricamate ora i boccioli con punto nodini con due fili di moulinè
con il 743-3854 dmc


  Le foglie sono ricamate all'interno con punto filza con un filo di moulinè
 poi contornate con due giri a punto erba con filo doppio
3363-523-520 dmc.

***

Ho pensato di rifinire la striscia con un orlo di due centimetri...
 dal quadrato avevo a disposizione per l'orlo sei centimetri di stoffa tutto intorno.
A quattro centimetri e mezzo dal margine della stoffa ho levato un filo tutto intorno,
ho girato mezzo centimetro e l'ho stirato.
Per preparare l'angolo guardate le foto che sono più chiare.



Una volta cucito l'angolino,
 tagliate la stoffa lasciando un centimetro di cucitura,
apritela e girate, l'angolino è fatto,
imbastite l'orlo;
 io ho sfilato ancora due fili per l'orlo a giorno.


A quattro fili dall'orlo a giorno ho levato un filo per il punto quadro. F.1


Spero sia tutto chiaro, se avete dei dubbi non esitate.

Un Grazie di cuore, siete tutte molto carine nei vostri commenti,
perdonatemi se non riesco a passare da tutte voi,
avendo più tempo lo farò più che volentieri!

Un bacio buona domenica,
Claudia




martedì 27 marzo 2012

Il Mercatino di Primavera

Ciao a tutte...
oggi vi faccio vedere alcune cose preparate per il mercatino
a cui ho partecipato sabato e domenica scorsi.

Le pochette.









Alcuni profumatori con lavanda.



Dei sacchettini porta spago da cucina, un'idea che la mia amica Maria mi ha dato e che ringrazio di cuore!



...dei simpatici topini...


...degli uccellini...


...dei fiorellini...


Qualche asciugapiatti,



Dei porta tovaglioli da appoggiare sul tavolo.




Hanno un'asolina che serve per tenere aperto l'angolino.


***

Ecco alcune foto del mercatino.

















Questi sono alcuni dei lavori che sono stati eseguiti da noi tre: Mariella, Vittorina ed io.

***
Per me è stato difficile in questo periodo preparare dei lavori per il mercatino
 per il poco tempo a disposizione,
perciò ho preso una decisione...
 un po' sofferta...
quella di non partecipare più ai prossimi mercatini.

Lavorerò senza stress o date da rispettare,
ho parecchi lavori da fare per la mia casa e per le mie figlie
e cercherò anche un modo di poter vendere qualche mia creazione via internet,
qualcuno me lo ha già chiesto.

Vi do appuntamento al primo aprile per il secondo quadrato della striscia.

Un grazie a tutte voi che siete sempre presenti con i vostri commenti,
un bacio, Claudia.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...