venerdì 13 settembre 2013

Un Giorno di Festa

Care amiche,
oggi vi regalo un piccolo reportage fotografico 
della giornata di domenica scorsa...
Occasione il Battesimo del mio nipotino Gabriele.
Vista la bella giornata abbiamo festeggiato a casa
in mezzo al verde.





















Grazie alle tante di voi che ci  hanno fatto gli auguri!
Vi auguro un sereno fine settimana.
Baci 
Claudia

martedì 10 settembre 2013

Tutorial Copertina in Pile con Orsetto Applicato

Buongiorno
oggi un nuovo Tutorial
applicazione di orsetti su copertina di pile da culla.
Ho trovato online un pile meraviglioso
morbido e tutto in cotone organico Bio (qui).












Tutorial

occorrente:
 per copertina da culla cm 80 x 80,
da lettino 90 x 110
fodera di cotone di uguale misura,
 io ho optato per la flanella dello stesso colore, 
ma vengono belle anche con tessuto a piccola fantasia
richiamando il tessuto dell'orsetto;
ritagli di stoffine e un po' di panno per il naso e occhi,
carta per applique (in vendita nelle mercerie che fanno patchwork,
è una carta che aderisce alla stoffa e non lascia colla sul tessuto,
si può farne anche senza, ma diventa più laborioso).

***

Dal disegno ricalcare tutte le sagome dell'orsetto
sulla carta speciale e ritagliarle.
Stirarle sulla stoffa e tagliare lasciando un piccolo margine tutto intorno,
la carta speciale aderisce alla stoffa,


ecco come si presentano.


Con la punta del ferro non troppo caldo girare il margine,
non girare dove il margine va sotto a un'altra sagoma.
es: una parte delle orecchie va sotto la testa.


Togliere la carta, sulla stoffa non resta colla;
si può riutilizzare la carta, aderisce ancora per preparare un altro orsetto.


ecco tutte le sagome pronte per imbastire i margini


ecco tutte le sagome pronte per assemblare.


Con l'aiuto del disegno unite le sagome puntando con gli spilli


Con pazienza, senza spostare le sagome imbastire il tutto


Appoggiare al centro della coperta l'orsetto
puntare con spilli e imbastire di nuovo.


Con piccoli punti nascosti unire tutto il contorno delle sagome


Se volete arricchire unire anche un pizzetto inserendolo sotto il colletto,
 il naso e gli occhi sono uniti con il punto smerlo.


Finita l'applicazione, cucire la fodera alla copertina dritto contro dritto,
lasciando una piccola apertura per risvoltare.
Trapuntare a mano il bordo tutto intorno
con punto filza usando il cotone n° 12


Stendere sul tavolo la copertina
e unire con punti di imbastitura la copertina alla fodera 


Trapuntare con punto filza il contorno dell'orsetto,
se volete anche il contorno del cuore.


 Spero di essermi spiegata bene,
se avete qualche dubbio scrivetemi.


Trovate il disegno dell'orsetto su Etsy, come al solito (qui).

Buona giornata a tutte 
e buon lavoro!
Baci,
 Claudia

sabato 7 settembre 2013

Manifestazione in Villa Buri e Nuovo Tutorial


Care amiche,
un post veloce
per augurarvi un buon fine settimana
e per postare la locandina 
di una manifestazione che si terrà
il 12 -13 ottobre prossimo
 in una villa veronese appena fuori città,
Villa Buri.

Come è scritto sulla locandina, 
la Villa si vestirà di ricami, pizzi e merletti,
artigiani, associazioni, scuole e artisti vari
presenteranno le loro creazioni.





Non manca molto a questa data,
devo mettermi al lavoro seriamente.

***

Care Amiche non ditemi che non vi voglio bene,
ho già preparato un'altro tutorial per voi.
Anche se impiego diverso tempo per prepararlo
sono felice  di esservi utile per trarre degli spunti 
e imparare cose nuove,
ovviamente per chi lo desidera.
Un'orsetto applicato su copertina di pile
 con tecnica diversa.
.

Baci a tutte,
alla prossima settimana



lunedì 2 settembre 2013

Tutorial Applicazioni



Buon inizio settimana amiche!

Eccoci con  il tutorial dell'applicazione,
per chi di voi non ha mai provato... è il momento!
Se ci mettete un po' di passione,
non è difficile!
Non essendo andata a nessun corso di applicazioni
questa è la mia tecnica, forse non è professionale,
ma funziona.....alcuni strofinacci di casa lavati e rilavati
si mantengono bene.

Io e le mie amiche di mercatino in questi anni
ne abbiamo venduti moltissimi......
si possono applicare diversi soggetti: casette, animaletti, fiori...
può essere un regalino gradito per chi ama la casa
soprattutto perché si può personalizzare!








TUTORIAL

Per essere sicuri che l'applicazione risulti con il verso giusto,
io ho optato per la carta bioadesiva su cui ricalcare il disegno
 dalla parte della colla usando la penna biro.

Ricalcate le varie parti del disegno
facendo attenzione a dove ci sono i tratteggi:
queste parti vanno disegnate,
per capirci meglio guardate il manico della caraffa...
 un pezzettino va messo sotto la caraffa
 e perciò deve essere aggiunto al disegno.




Ritagliate tutti i pezzettini delle sagome.


Con il ferro da stiro, non troppo caldo, applicate le sagome di carta 
sul rovescio della stoffa, facendo attenzione a non stirate dalla parte della colla!!!


Ritagliate tutte le sagome stirate sulla stoffa.




Togliete la carta da tutte le sagome.


Ora è il momento di comporre il disegno,
io non numero le sagome, se si è indecisi su dove applicare il pezzetto
basta appoggiarlo sul disegno e si capisce subito dove è il suo posto.
Ci si aiuta con il ferro facendo attenzione di appoggiarlo dove si è sicuri
che non c'è più nessun pezzetto di sagoma da infilare sotto a un altro.










Con il moulinè a due fili contornate l'applicazione
con il punto festone o smerlo.






Questo è il rovescio, 
ovviamente non si possono nascondere i punti.


Per il bordo sopra dell'asciugapiatti ho girato un bordo di cm 2,5
togliendo due fili ed ho rifinito con un orlo a giorno solo da una parte
inserendo la fettuccia per appendere.


Sotto ho girato un bordo di cm 4 e rifinito a orlo a giorno completo.





Vi auguro un buon lavoro e fatemi vedere i vostri...compiti!
Sto scherzando... spero solo di essere stata chiara
e mi farebbe molto piacere vedere una foto dei vostri lavori!
Baci a tutte,
Claudia


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...