giovedì 20 settembre 2012

Cuscino con Cuore e Uccellino


Buon pomeriggio a tutte,
vi ringrazio tantissimo per le vostre numerose visite!
In questi giorni ho lavorato pochissimo,
capita a volte di avere cose più urgenti da fare...
Ho festeggiato il mio compleanno ....sono arrivati i sessanta!!!!
E anche quello della mia nipotina...due anni!
Perciò si è fatto festa!!!

Eccomi quando avevo l'età di Emma...o forse poco di più,
ricordo ancora quel giorno, 
mi misi in posa,
portavo quel vestitino azzurro a margherite con fierezza,
lo adoravo talmente tanto 
che lo mettevo anche se ormai non ci entravo più!


Comunque tra una torta e un palloncino
sono riuscita a creare qualcosina,
eccovi un nuovo cuscino
con l'uccellino!


Il cuore ricamato è uno schema di Lee Albrecht,
lo potete scaricare gratuitamente,
il blog merita una visita davvero!


Il tessuto è sempre il lino rosa  Bellora
rimasto dai precedenti lavori....ma non è ancora finito!
mi piace talmente tanto, sia il colore che la stoffa 
che sto pensando di comperarne ancora ...
sto sognando un bel lenzuolo!




Questo cuscino sarà un regalino 
per la cameretta di Emma!


L'uccellino si può appendere alla finestra
per colorare le giornate invernali.


 Questa è la stagione che preferisco,
mi rilassa e mi rende felice fare lunghe passeggiate
in mezzo alla campagna che pian piano si sta colorando di giallo!

Le prossime idee saranno:
un cestino per i prodotti da tenere in bagno con tutorial
e delle tovagliette con tema autunnale,
appena pronte ve le faro vedere con qualche spiegazione.

Un abbraccio,
a presto Claudia


sabato 15 settembre 2012

Ricamo d'Assia e Tutorial per Attaccare un Bordo a Mano con Orlo a Giorno

Ciao amiche,
vi ricordate dell'asciugamano di lino Bellora con il bordo rosa?
 ho ricamato un motivo a punto d'Assia 
con il filato rosa.













Qualcuna di voi mi ha chiesto di dare qualche informazione su
 come attaccare il bordo a mano con l'orlo a giorno.

Per farvi vedere ho iniziato un'altro asciugamano con il bordo greggio.
Il bordo è cucito solo sul davanti.

Cucite il bordo,

  
togliete un filo dove arriva il bordo 


imbastite


Per l'orlo a giorno:
si lavora in verticale dall'alto in basso
si passa con il filo dentro la piegatura del bordo,
 prendete 4 fili


puntate l'ago a qualche filo più in alto del punto eseguito
e passate dentro il bordo portandovi in avanti all'altezza dei prossimi 4 fili da prendere.
Il punto viene leggermente incrociato 
e se è eseguito bene non si dovrebbe vedere nessun passaggio di filo.


Eseguito questo giro si può procedere a qualsiasi tipo di sfilato
lavorando però da rovescio.

Invece per attaccare un bordo completo,
vi darò qualche indicazione più avanti
Spero di essere stata chiara!!!!!

***

Grazie infinite come sempre.

Un abbraccio a tutte,
Claudia

mercoledì 12 settembre 2012

Ribes e Uva per il Quattordicesimo e Quindicesimo Quadrato della Striscia

Buongiorno amiche!
Oggi vi propongo altri due quadrati...

Ribes e Uva

Non erano mirtilli ma ribes, chiedo scusa...
mi sono accorta dalla forma delle foglie!
Quando ho avuto questa idea della striscia da tavolo.... non avendo nulla da copiare,
mi sono chiesta se sarei stata in grado di scegliere i colori giusti 
e trovare i vari punti adatti a questo tipo di lavoro.

Vi confesso che qualche volta mi sono trovata in difficoltà,
mi è stato difficile scegliere sopratutto i colori
e... mano a mano che lavoravo mi sorgevano dei dubbi!
Allora ecco che interpellavo le mie sante figlie: 
"Che ne dite sembra un'albicocca? Sembra una pesca?"
Con la loro approvazione andavo avanti più sicura.

 Mancano pochi quadrati alla fine!
Grazie a chi mi segue con questo lavoro...e che si è" fidato" di me!

 Ribes








Colori usati
 per il frutto,  150 -3777 -3371 dmc
per le foglie, 520-3363 -3022 dmc


Contornare i ribes e lavorarli a punto Stuoia con un solo filo,


con il filo marrone fare una croce al centro.


Le foglie sono a punto Erba,
quella più grande è stata riempita con punto Filza prendendo due fili, con il 3363 dmc



Uva






 

Colori usati
per gli acini, 3726 -3802 -452 dmc
per le foglie, 732 -3011 -3013 dmc
per il ramo, 898 -840 dmc

  
Contornare gli acini con il punto Erba 
con il 3802


con il punto Spaccato fare qualche giro
con il 3802


 Con il 452 fare una piccola sfumatura al centro dell'acino  


ora riempire l'acino con il 3726 


Le foglie sono a punto Erba 


Il rametto a punto pieno 
con il 898 -840 


Restano ancora cinque quadrati,
i prossimi saranno: i ciclamini e le pere.

***

Già penso al prossimo lavoro!!! Mi sembra di averlo già detto...
un quadernino di circa cm 20 x 15
con otto o più facciate, ricche di vari punti e tecniche di ricamo,
(ricameremo anche in prima pagina una bella iniziale, la nostra).
Diventerà un imparaticcio che
servirà per consultare al bisogno, quando ci si dimentica qualche punto.
Sarà un lavoro postato ogni quindici giorni come la striscia.
Speriamo che sia una bella idea!!!
Devo decidere se usare la stoffa color greggio con ricamo rosso e bianco,
o color crema con ricamo rosso e blu, o altri colori.
Aiutatemi voi a decidere!!

Mille grazie per i vostri commenti e le belle parole che scrivete!
un abbraccio 
Claudia


venerdì 7 settembre 2012

Centro per Tavolo

Buongiorno amiche,
oggi posto un centro appena terminato,
 è per una gentile signora che deve coprire un tavolo.
Semplice semplice...con due giri di mezzo gigliuccio.
Il tessuto di lino lo rende molto raffinato, 
è Emiane della Graziano colore burro.


 A volte le cose semplici sono le più belle e pratiche
questo centro fa la sua figura sia su mobili antichi, 
ma anche su quelli moderni per la sua semplicità!
















Ringrazio ancora per la vostra partecipazione,
il post precedente ha avuto 1.140 visualizzazioni in un giorno!
Sono molto contenta che i miei lavori piacciano!!
Questa è una soddisfazione...

Alla fine del mese il mio blog compie già un anno,

Buona giornata a tutte,
un abbraccio 
Claudia



lunedì 3 settembre 2012

Sacchetti con Saponette Profumate

Buongiorno amiche,
qui a Verona vento e acquazzoni!
Non vorrei lamentarmi ma......in un batter d'occhio 
dal caldo afoso, finestre spalancate e pranzi all'aperto....
siamo già rifugiati in casa con il golfino sulle spalle!
Anche se amo l'autunno, questo veloce cambiamento
mi ha un po' preso alla sprovvista,
mi sto rendendo conto che l'estate se n'è andata.
Beh....ora mi sento più arzilla e con tanta voglia di creare cose nuove!

L'idea di questo periodo
 è quella di cominciare a lavorare le molte stoffe che tengo nelle ceste
 in attesa di essere consumate
come questo bel lino rosa della Bellora.

Ho realizzato dei sacchettini
da mettere in bella vista in bagno
con l'applicazione di un pizzo macramè
che contengono delle profumate saponette.












Nella cesta ho trovato anche un lino color burro per asciugamani sempre della Bellora 
e ho applicato il bordo rosa con lo sfilato,
ora l' idea è di ricamare un motivo a punto d'Assia con retini,
quando sarà finito ve lo mostrerò!


***

Ancora lavanda!!!!!!!
Sono dei sacchettini fatti su commissione
con lino Emiane della Graziano;
il bordo è eseguito a orlo a giorno e il ricamo a punto croce.






Grazie per le vostre presenze, 

Buon Settembre a tutte voi,
a presto 

Claudia
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...