giovedì 14 giugno 2012

Ciliegie su Strofinaccio e Settimo Quadrato


E' tempo di ciliegie!
Me ne hanno regalato una cassettina di buonissime,
non ne avevo mai viste cosi belle, grosse e dolci.



Ne ho fatto una scorpacciata....
mangiavo e ricamavo ciliege...!




Ecco uno strofinaccio e
 un ricettario.


Un bordino a quadretti e uno piccolo arricciato con stampa a ciliegine.


Grappolini di ciliegie ricamate a punto Erba.


Per appenderlo ho fatto un fiocchetto.


Un ricettario pratico e lavabile.


Ho foderato una copertina ad anelli,
dentro ci sono le bustine trasparenti che contengono i foglietti con le ricette,
cosi non si macchiano e rimangono perfette!


Che ne dite? 


***

E sempre in tema ciliegie,
ecco il settimo quadrato della striscia!



Le ciliegie sono ricamate a punto Erba
con filo doppio
girando intorno al frutto e sfumando con i colori  
dmc.321, 304, 350,


i gambi sempre a punto Erba, 
un giro è ricamato con il 3052 e un giro usando un solo filo, 319
il rametto a punto Raso,433, 898, 3045


L'interno della foglia grande è
lavorato a punto Rodi, 367
il contorno e le nervature a punto erba, 319


Prima si ricama il punto Rodi, poi si contorna con il punto Erba.

Il punto Rodi nella foglia è lavorato prendendo due fili,
nella foto non si vede bene la lavorazione e
visto che qualcuna mi aveva chiesto come si faceva,
ho pensato di lavorarne un pezzetto su stoffa
 prendendo tre fili in modo che si capisca bene.

PUNTO RODI

Si lavora in diagonale da destra verso sinistra.







Per il secondo giro,
girare il lavoro.









Che sia stata chiara?



Appuntamento al prossimo quadrato!...la LAVANDA!!
Quanto mi piace!!!

Un grazie a voi tutte 
che siete sempre così carine nei messaggi!

Un abbraccio, 
Claudia.

sabato 9 giugno 2012

Tovagliette Americane Soggetto Mare


Care amiche,
oggi non è proprio una giornata splendente qui a Verona,
il sole si nasconde tra le nuvole, va e viene,
ma nulla ci impedisce di sognare ad occhi aperti
di essere in riva al mare sotto un tiepido sole
a passeggiare...

Mentre scrivo
mia figlia mi racconta del suo prossimo viaggio
su un'isola greca...

Restando in tema oggi vi mostro delle tovagliette americane
con tutorial
dal tema marino.
Per gustarvi al meglio il post vi consiglio questa colonna sonora.


Mia figlia ha scoperto questa canzone 
che mi ricorda  la mia giovinezza
e che mi mette tanta allegria...








* Tutorial *

La misura della tovaglietta finita è di 60x42 cm.

Il tovagliolo misura invece 33x33 cm.


1. Tagliate la tovaglietta e il tovagliolo aggiungendo 1 cm per le cuciture, 
quindi 62x44 cm e 34x34cm.

Per i bordi tagliate due strisce di stoffa a righe di 62x8 cm e due di 44x8 cm.


2. Girate e stirare in un solo lato di ogni striscia 1 cm di stoffa.


3. Puntate le strisce con degli spilli sul rovescio della tovaglietta.


4. Cucite ogni lato iniziando 1 cm dopo l'inizio 
e terminando un 1 cm prima della fine del lato.


5. Unite bene le strisce con uno spillo formando gli angoli.


6. Stirate per formare la piega dell'angolo che poi cucirete.


Ecco la piega dell'angolo.


7. Fermate con gli spilli.


8. Cucite l'angolo.


9. Tagliate a 1 cm dalla cucitura.


10. Stirate bene. 


11. Girate il tutto dal dritto, stirate le cuciture e cucite il bordo della tovaglietta.

* Per l'appliqué *


1. Ricalcare il disegno sulla carta bioadesiva,
stiratelo sulla stoffa.


2. Tagliate le formine.


3. Applicatele con il ferro da stiro formando il motivo. 
Vi consiglio di riportare il disegno sulla stoffa per facilitarvi.

4. Contornate il disegno a il punto smerlo
e ricamate il resto a punto erba.

Ho rifinito i tovagliolini a uncinetto usando il punto basso e pippiolini.

Consiglio per le principianti: 
se usate una stoffa a quadretti è più facile che vi riesca un bordo più dritto.


Se vi piacciono i miei disegni
commentate e chiedetemeli,
ve li invierò.

Le tovagliette di questo post
sono in vendita sul mio

In cantiere ci sono altre due tovagliette 
che posterò fra qualche giorno.

Buon fine settimana a tutte
e buon lavoro creativo! 

Un abbraccio, 
Claudia.

domenica 3 giugno 2012

La Cameretta di Emma

 Un caro saluto a tutte voi!

Oggi sono andata a trovare la mia principessina
e con l'occasione le ho portato un lenzuolino per il lettino
appena terminato.


La stoffa è un rasatello color cipria, 
molto morbido.




Mamma Francesca voleva solamente un bordo applicato...
ma la nonna ricamatrice per la sua Emma 
voleva fare qualcosa in più.


Ho ricamato dei fiocchetti che tengono sollevato un filo
con appese delle letterine che formano il  nome,
applicate a punto smerlo.


Questa è la cameretta di Emma dipinta dalla mamma...
una parete l'ha tinteggiata a righe
e ha ricavato un quadrato nel quale ha appeso una serie di angioletti.  


Una lampada con le pecorelle...
 ricamata a punto croce da mamma Francesca, 
abbinata alle tendine.




Le bamboline e il coniglietto fatti dalla nonna.


Un cuoricino dipinto da mamma Francesca.


 C'è ancora appesa la cicogna che nel settembre del 2010 ha portato
la mia prima adorabile nipotina ... Emma...


Care amiche,
era talmente carina la cameretta tinteggiata a righe che non potevo non mostrarvela. 

Vi auguro una  felice settimana
con tanti lavoretti !
Claudia


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...