mercoledì 23 maggio 2012

Tutorial Americani in Lino

Care Amiche Buongiorno!

So che alcune di voi stanno aspettando...
come vi avevo promesso,
gli americani.



Sono stata ben felice di avervi proposto questo tutorial,
visto che giacevano da qualche anno nel cesto dei lavori.


Con questa promessa sono motivata
a portarli a termine.


Come vedete,
quando la stoffa è bella 
il risultato è soddisfacente anche solo con un semplice sfilato,


ma diciamolo...
con qualcosina in più  
è più bello!


una farfallina 
in mezzo ai fiori
lo rende più piacevole!


Che ne dite?


Ora al lavoro!!

Le tovagliette sono quattro,
una coppia a quadri e una coppia in tinta unita.
Il lino è Riviera della tessitura Graziano.


Tagliare la tovaglietta cm.50 x70
Per i tovaglioli tagliare la misura che preferite,
in base alla stoffa che avete,
una misura indicativa è cm 42 x 42,  finiti.

Il bordo misura cm.3
A cm 7 dai margini delle tovagliette
 togliere un filo tutto attorno,
girare 1 cm e stirare bene.


Preparare gli angolini.


Cucire con piccoli punti.


Tagliare lasciando un centimetro di stoffa.


Aprire la cucitura e girare 
formando l'angolo,
imbastire l'orlo.




Fare l'orlo a giorno prendendo quattro fili di tessuto
con filo n°12  (Ritorto Fiorentino) o DMC.



Togliere altri fili per lo sfilato, io ne ho tolti 8 in totale.
Se usate altri tipi di lino,togliete per 8 millimetri.


Legare i fascetti.









Per l'angolino,
lanciate 3 fili e lavorate a punto rammendo


Ora ricamare a punto Reale i motivi
con filo n°8  (Ritorto Fiorentino) o DMC




I motivi sono stati copiati 
dal libro di Bruna Gubbini 
del Punto Antico.


Non termina qui il tutorial degli americani,
fra qualche giorno vi mostrerò 
quello in tinta unita con motivi diversi.
Poi proseguirò con altri americani che già mi frullano per la testa!

Buon Lavoro!!!
se avete dei dubbi non esitate
io sono presente!
Un bacio Claudia








venerdì 18 maggio 2012

Benvenuti a Casa Mia!


Care amiche,
oggi è una giornata splendente!
Con la scusa di mostrarvi i cuscini nuovi della cucina
vi invito per un caffè. 



 Abito in campagna,
in un paese che dista circa 10 km dal centro di Verona.


Grazie a papà che è stato un gran lavoratore,
noi tre figli godiamo di questo posto tranquillo in mezzo al verde.


La mia casa non è una villa,
esternamente avrebbe bisogno di un restauro,
ma internamente cerco di renderla accogliente.


Qui sto bene assieme ai miei familiari,
c'è sempre stato spazio per tutto e per tutti.


I nostri figli sono cresciuti correndo e giocando tutti assieme
e...non sono mai mancati cagnolini e gattini!!!


Ora che arriva l'estate
al richiamo della campanella che tutti abbiamo appesa,
ci riuniamo per un caffè, una bibita o un gelato e
una volta la settimana si fa la pizza per tutti, mangiando all'aperto.


Nemmeno se mi offrissero una villa d'oro
lascerei questo posto,
qui ci sono tutti i miei ricordi
vissuti nella semplicità...
Ci vogliamo un mondo di bene e
questo è merito del nostro caro papà.


  Dopo questo fiume di parole,
 vi meritate un caffè...
prima di vedere i miei cuscini nuovi.


Entrate pure, 


Se guardate ci sono altri due cuscini
...quelli da strapazzare
per mio marito e le mie figlie!


 Questa scritta l'ho trovata girando in internet,

quando l'ho tradotta mi è piaciuta subito...è simpatica!


"Questa casa è abbastanza pulita per essere sana
e ha abbastanza polvere per vivere felici".




Questo è un cuore di Parolin.



Finalmente dei cuscini nuovi per le sedie della cucina!


Un caro abbraccio,
Claudia.

domenica 13 maggio 2012

Nuovi Cuscini e Quinto Quadrato della Striscia


In questi giorni ho confezionato
dei nuovi cuscini per le sedie della cucina (ve li mostrerò),
quindi con un po' di stoffa avanzata,


sono riuscita  a confezionare anche dei cuscini per il divano


e con un po' di fantasia ...
 ecco il risultato!










Direi che sul divano ce ne sono abbastanza!
...Vi piacciono?


Care amiche ,
se  qualcuna di voi vuole confezionarsi il cuscino con i tre cuori
scriva un commento che provvederò a spedire il disegno e la spiegazione.

***


La striscia va avanti,
siamo al quinto quadrato:
i mughetti.




Questo bellissimo fiore mi ricorda il giorno della mia prima comunione.
Quella mattina, nel lontano anno 1958
mi avviavo a piedi assieme alla mamma verso la chiesa del paese.
Per l'occasione, una vicina di casa mi aveva confezionato un bellissimo vestito 
di organza e tulle, con corpetto a fiorellini ricamati,
avevo un cerchietto fra i capelli che teneva un leggero velo che scendeva fino alle spalle.
A mia insaputa la signora mi aveva confezionato un piccolo bouquet...
pizzo e tulle avvolgevano dei profumatissimi mughetti del giardino di mamma,
credo di essere stata l'unica ad avere un bouquet!
Ricordo che lungo la strada mi sembrava che tutti si girassero verso di me 
per guardarmi,
da piccola ero molto ambiziosa, mi piacevano i bei vestitini
e non sempre potevo averli!
Ma quel giorno mi sentivo bella, sembravo una sposina e 
mentre percorrevo la strada, 
sentivo dentro di me
 la gioia di ricevere Gesù
il tutto accompagnato dal soave profumo dei mughetti!


  
Contornare il fiore e lavorarlo a punto spaccato
usare un solo filo, bianco dmc e sfumare con il 746


Gli steli a punto erba con filo doppio, 581


Le foglie sono lavorate a punto erba a file ravvicinate
usare il filo doppio e sfumare con
734, 580, 3362, 3363, 581


Il prossimo quadrato sarà protagonista, 
la rosa canina!


***

Oggi festa della mamma..
Auguri a tutte le mamme del mondo!


Ciao a tutte a presto,
Claudia.

venerdì 11 maggio 2012

Aperto il Negozio Online!


Ciao a tutte amiche!
Finalmente con un po' di aiuto dalle mie sante figlie 
sono riuscita ad aprire il mio negozio online!!!
Sono emozionatissima,
spero di riuscire a portare avanti anche questa...
Se vi va date un occhio...
è ancora in fase di preparazione,
c'è ancora qualche problemino tecnico!
Ovviamente si accettano consigli e proposte!

Buonanotte a tutte!
Un abbraccio,

Claudia.


martedì 8 maggio 2012

Un po' di Punto Croce


In questi giorni
ho voluto rilassarmi con un po' di punto croce... 
Sfogliando una rivista ho trovato questo schema. 


Una volta ricamato
ho pensato di applicarlo ad un sacchetto
di cotone a quadretti,


può servire in cucina per il pane...


Quasi, quasi...
 me lo appendo nella mia cucina!


Nell'armadietto dove tengo tutte le mie cose da fare,
c'erano anche due tovagliette da colazione
comperate chissà quanto tempo fa...


...sono a quadri sul beige, con una fascia di Aida...


...le ho personalizzate con una cifra semplice 
a punto croce...


...una cifra piccolina anche sul tovagliolino.


Visto che questo post non ha colore,
vi faccio vedere le mie rose sbocciate nel giardino in tutto il loro splendore,
vi assicuro che sono anche profumatissime!!!!
Qualche persona che passa per la via 
mi suona il campanello 
chiedendomi un bocciolo!





Care amiche,
vi voglio ringraziare della vostra presenza nel blog,
sopratutto perchè avendo tante cose incominciate e mai finite,
con la vostra partecipazione sono molto motivata
a portarle a termine.

Ora... lo dico pianino...
avrei già tagliato anche degli americani di lino ...
vi assicuro che finiti sono molto eleganti e raffinati.
Qualcuna può essere interessata a realizzarli assieme?
Aspetto un commento per organizzarmi.

sabato 5 maggio 2012

Eccomi...!

Ecco le foto dei miei due viaggetti, 
cause della mia assenza in queste due settimane.

Sono stati giorni meravigliosamente carichi di spiritualità e pace,
carichi di emozioni che spero di potervi trasmettere con queste immagini.

Non vi nascondo che mi fa un certo effetto 
rendere noto il mio viso per la prima volta!
Ero molto insicura sul mettere o meno la foto...
Poi ho pensato che spesso quando ci si conosce "virtualmente"
tramite blog, è bello prima o poi
poter assegnare un volto alla persona che scrive!


Medjugorje - Questa è la statua che si trova sul monte dell'apparizione, 
il monte Podbrdo,
dove vi ho ricordato come promesso.



Medjugorje - Ed eccomi qui, assieme a mio marito Roberto davanti alla chiesa di San Giacomo.


Tihaljina - Il volto della meravigliosa Maria nella chiesa di Tihaljina. 
E' una statua unica. 
Dicono che nessuno è più riuscito a farne una uguale, una che trasmetta la sua dolcezza.
E' l'immagine che fa il giro del mondo venerata come la Regina della Pace.


Verona - Mi sono fatta un regalo che da tempo desideravo,
un volto che riempisse ogni mia giornata di serenità.
Questa statua mi ha colpito all'istante,
come se mi avesse sussurrato di voler venire a casa con me.

* * *

Secondo viaggetto: San Giovanni Rotondo.
Come già sapete, sono molto legata a questo Santo,
San Pio da Pietrelcina,
che circa 10 anni fa è inaspettatamente entrato nel mio cuore,
per questo non posso fare a meno di andare a trovarlo un paio di volte l'anno.


San Giovanni Rotondo - La chiesa di Santa Maria delle Grazie. 


Monte Sant'Angelo - Una tappa al suggestivo paesino di Monte Sant'Angelo 
e alla basilica di San Michele Arcangelo.


"Il Signore sa ciò di cui abbiamo bisogno" (P. Pio)

Adoro questa fotografia.
Penso che qui Padre Pio trasmetta uno sguardo d'amore, 
come quello di un papà.

Care amiche
non sapevo se pubblicare o meno questo post così personale, 
ma alla fine ho pensato 
che non fosse giusto tenere per me questa esperienza.
Tutta la gioia che ho assaporato in questi giorni
la devo condividere con voi, 
assicurandovi che queste mete, che molti pensano essere "bigotte",
arricchiscono lo spirito.
Chi non ha bisogno di un po' di serenità?

Un abbraccio.

P.S. Non vi preoccupate, mi metto al lavoro al più presto,
le mie mani sono fuori allenamento!
Intanto mi gusto i vostri lavoretti, spero di riuscire a passare da tutte!

Claudia.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...