Visualizzazione post con etichetta QUADRATI PER CENTRO TUTORIAL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta QUADRATI PER CENTRO TUTORIAL. Mostra tutti i post

mercoledì 12 settembre 2012

Ribes e Uva per il Quattordicesimo e Quindicesimo Quadrato della Striscia

Buongiorno amiche!
Oggi vi propongo altri due quadrati...

Ribes e Uva

Non erano mirtilli ma ribes, chiedo scusa...
mi sono accorta dalla forma delle foglie!
Quando ho avuto questa idea della striscia da tavolo.... non avendo nulla da copiare,
mi sono chiesta se sarei stata in grado di scegliere i colori giusti 
e trovare i vari punti adatti a questo tipo di lavoro.

Vi confesso che qualche volta mi sono trovata in difficoltà,
mi è stato difficile scegliere sopratutto i colori
e... mano a mano che lavoravo mi sorgevano dei dubbi!
Allora ecco che interpellavo le mie sante figlie: 
"Che ne dite sembra un'albicocca? Sembra una pesca?"
Con la loro approvazione andavo avanti più sicura.

 Mancano pochi quadrati alla fine!
Grazie a chi mi segue con questo lavoro...e che si è" fidato" di me!

 Ribes








Colori usati
 per il frutto,  150 -3777 -3371 dmc
per le foglie, 520-3363 -3022 dmc


Contornare i ribes e lavorarli a punto Stuoia con un solo filo,


con il filo marrone fare una croce al centro.


Le foglie sono a punto Erba,
quella più grande è stata riempita con punto Filza prendendo due fili, con il 3363 dmc



Uva






 

Colori usati
per gli acini, 3726 -3802 -452 dmc
per le foglie, 732 -3011 -3013 dmc
per il ramo, 898 -840 dmc

  
Contornare gli acini con il punto Erba 
con il 3802


con il punto Spaccato fare qualche giro
con il 3802


 Con il 452 fare una piccola sfumatura al centro dell'acino  


ora riempire l'acino con il 3726 


Le foglie sono a punto Erba 


Il rametto a punto pieno 
con il 898 -840 


Restano ancora cinque quadrati,
i prossimi saranno: i ciclamini e le pere.

***

Già penso al prossimo lavoro!!! Mi sembra di averlo già detto...
un quadernino di circa cm 20 x 15
con otto o più facciate, ricche di vari punti e tecniche di ricamo,
(ricameremo anche in prima pagina una bella iniziale, la nostra).
Diventerà un imparaticcio che
servirà per consultare al bisogno, quando ci si dimentica qualche punto.
Sarà un lavoro postato ogni quindici giorni come la striscia.
Speriamo che sia una bella idea!!!
Devo decidere se usare la stoffa color greggio con ricamo rosso e bianco,
o color crema con ricamo rosso e blu, o altri colori.
Aiutatemi voi a decidere!!

Mille grazie per i vostri commenti e le belle parole che scrivete!
un abbraccio 
Claudia


martedì 28 agosto 2012

Tredicesimo Quadrato della Striscia: i Fichi

Ciao a tutte!
Siamo arrivati al tredicesimo quadrato della Striscia,

i FICHI


Mancano sette quadrati per arrivare alla fine:
 i mirtilli, le pere, i melograni, l'uva, i limoni, i ciclamini e per ultimo i bucaneve.
Comincia il desiderio di vederla finita 
e magari per il prossimo post ricamerò due quadrati,
i mirtilli e l'uva.


Ho fatto la marmellata di fichi
e poi dei copri vasetti, 
sarà un'idea carina per un pensierino.


Un pizzetto, un avanzo di lino
e una scritta a punto Erba











Colori usati
per il fico: 730- 3046- 3830-3857- 734 dmc
3771 per il punto Nodini

per le foglie:3011- 3012-3046 dmc
per il rametto 371 dmc

      ***
Contornare con un giro di punto Erba


un secondo giro a punto Spaccato con il verde più chiaro,


eseguire altri due giri  con il verde chiarissimo


riempire l'interno del fico a punto Spaccato
sfumando con i due colori



Fare dei punti Nodini sparsi


L'altro fico è ricamato con giri ravvicinati di punto Erba
sfumando con i verdi.


Il rametto a punto Pieno e
le foglie a punto Erba


Mille grazie per i vostri bellissimi commenti
a presto...

Claudia



martedì 14 agosto 2012

Dodicesimo Quadrato della Striscia e la Gatta Mira

Un nuovo quadrato per la striscia:
le pesche.










Vi siete accorte dell' apetta!!!!
In realtà non ho centrato il disegno nel quadrato!
oddio!!!mi sono detta... che faccio?.. disfo??
faccio una fogliolina per riempire lo spazio?
ecco l'idea dell'ape!!!


Le pesche sono ricamate a punto spezzato
 ho cominciato dal colore più chiaro, il 402,
poi ho sfumato con il 922 - 3830 -3777 -3857 -355 dmc






Tre  foglie sono a punto Catenella e tre a punto Smerlo
le nervature a punto Erba
i colori sono 3052 -3051 -372 dmc
il rametto è a punto Pieno con il 801




L'ape è ricamata a punto Vapore  
le ali sono contornate a punto Erba 
e nell'interno a punto Strega o Incrociato.
i colori sono:
437 -844 -3866.



***

Ora vi presento Mira,
la gatta di Mirandola che ora vive in famiglia.


Viveva a Mirandola in un fienile
che con il terremoto è crollato,
 i volontari del canile l'hanno raccolta con i suoi pargoletti  
e chiusa in una gabbia, allattava ancora i micetti!


 Ad un appello 
di portare croccantini al canile di Mirandola per sfamare
le tante bestiole rimaste sole,
mia figlia è partita con la macchina carica di cibo.


Giunta a destinazione è riuscita a vedere l'ultimo gattino adottato 
e la mamma micia che miagolando grattava disperatamente la gabbia,
non voleva rimanere sola!
Per lei era difficile trovare qualcuno 
che la portasse via fuori dalla prigione in cui stava
perchè tutti erano propensi a prendere gattini piccoli!


E fu così che mia figlia fece la famosa telefonata
raccontandomi questa scena,
mandandomi una foto della micia nella gabbia 
pur sapendo che da quando è morta la mia Tula 
non volevo più gatti!


Non ci ho pensato nemmeno un minuto a risponderle 
"portala a casa"
è stato così che è entrata a far parte della nostra famiglia.

Avete notato un particolare?...non ha una coda normale come tutti i gatti,
pensavo a qualche incidente capitato,
 ma invece è lei cosi....quando la si tocca fa un po' di impressione.
Si è subito ambientata, ora è felice ed è ingrassata!!!
mangia in continuazione e abbiamo scoperto che va matta per il latte!
Forse è vissuta vicino ad una stalla dove il latte di mucca non mancava...


Ecco amiche, vi ho raccontato la storia di Mira.

Grazie mille per i vostri sempre bellissimi commenti!!!!
A presto, 
Claudia

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...