Visualizzazione post con etichetta ASCIUGAMANI IN SPUGNA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ASCIUGAMANI IN SPUGNA. Mostra tutti i post

sabato 25 febbraio 2012

Tutorial Asciugamano

Buongiorno a tutte amiche! 

Oggi volevo proporvi un tutorial che alcune di voi mi hanno chiesto





Per prima cosa dovete contare i quadretti di Aida per centrare gli sfilati,
partite dal centro (se i quadretti sono dispari partirete con il punto quadro un quadretto più in basso),
lavorate con il filo DMC, o ritorto fiorentino n 8.
Si lavora dal rovescio cominciando con  il punto quadro su due quadretti di Aida,
F.1,2,3,4.


Gigliuccio.

Tagliate quattro file di Aida, sfilate e fermate ai lati i fili tagliati  F. 1,e 2.
Lavorate il primo punto quadro normale,
 nel secondo prima di finirlo prendete i due fascetti, F.5,
fate un cappio e tirate bene F.6
passate con l'ago dentro nella seconda fascetta,F,8
poi finite il quadro, F9,
si continua così fino alla fine.
Il gigliuccio va fatto un giro sopra e uno sotto la fascia Aida.


Sfilato centrale a Ventaglietti.

E' formato da due righe di punto quadro tra le quali si sfilano nove righe di Aida,
 perciò è importante fare i conti all'inizio in modo da centrare il ricamo. 
Si lavora dal rovescio.
Infilate l'ago con una gugliata lunga e doppia, sarebbe meglio il cotone n 12,
e legate i fascetti a gruppi di tre , F. 2, 3, 4, 5, 6.
Se finite il filo... F.7, infilate un filo a destra e uno a sinistra (poi verranno coperti) e
  per iniziare potete infilare l'ago sempre con filo doppio e agganciarvi  con un cappio in modo da non avere tanti fili, F.8  


Ventaglietto a punto rammendo.

Si lavora dal dritto,
iniziate passando il filo dal rovescio F,1
il punto rammendo si lavora prendendo un fascetto si e uno no,
prendendo anche un filo dei due fili che legano il fascetto, F, 2, 3, 4
il ritorno è alternato,
fate undici giri.
Continuate così.
Ora lavorate i ventaglietti dall'altro lato.


Queste ultime due foto fanno vedere come si ferma il filo,
si passa dentro il punto rammendo dal rovescio del lavoro.



Care amiche spero di essere stata chiara, se avete qualche dubbio scrivetemi.
E' stato un lavoro lungo da fotografare e postare, ma sopratutto il problema era spiegare in modo da capire facilmente, io ce l'ho messa tutta!.
Grazie dei vostri commenti, a volte non ce la faccio a passare da tutte voi, perdonatemi!

Buon Week End a Tutte!

mercoledì 25 gennaio 2012

Asciugamano con Bordo all'Uncinetto

Carissime amiche,
la giornata di oggi non è iniziata per niente bene.
Alle 9 circa un'altra scossa di terremoto ci ha fatti volare fuori di casa assieme ai gatti terrorizzati...
Anche ora siamo sull'attenti... L'ansia si potrebbe tagliare col coltello!
Tutte le scuole di Verona sono state evacuate, così come i centri commerciali...
Per calmarmi un po' mi sono messa al computer a preparare questo post.
Sono un po' deconcentrata e non riesco a fare niente in casa!

Ma cerchiamo di non pensarci!!!

Vi posto un asciugamano a punto croce con bordo all'uncinetto.
L'ho preparato per mia figlia.




Lo schema del ricamo a punto croce si trova sul mensile RICAMARE di alcuni anni fa.

* * *

Alcune di voi mi hanno incitata a pubblicare un tutorial...
Ho già in mente qualcosa di carino, sto organizzando il prossimo post!
Spero che sarà gradito e soprattutto comprensibile, non sono pratica di queste cose.

* * *


venerdì 28 ottobre 2011

Asciugamano di Spugna con Sfilato

Sono stata assente per alcuni giorni e vi ringrazio delle vostre visite che mi fanno molto piacere. Ho terminato questo asciugamano di spugna con fascia aida; invece del punto croce ho preferito ricamarlo con lo sfilato perchè mi piace di più. Voi che ne dite?  Poi visto che dovevo fare parecchie ore di treno non ho perso tempo e ho lavorato a dei sacchetti profumatori che ora finirò con qualche fiorellino. Uno l'ho già finito ed ho ricamato delle margherite bianche. Ciao a tutte e a presto!










Pizzi all'uncinetto che aspettano di essere cuciti ad una coppia di asciugamani.


 Farfalline  lavorate a tombolo


mercoledì 19 ottobre 2011

Preparando il Mercatino di Natale...

In questo periodo sto lavorando molto per il mercatino di Natale.
Per fortuna siamo in tre: i nostri lavori richiedono tanto tempo e purtroppo ce n'è sempre troppo poco a disposizione!
Gli asciugamani sono molto apprezzati da chi vuole fare un regalo importante, a chi invece desidera acquistare un piccolo pensierino piacciono i profumatori con lavanda o potpourri.

Per chi volesse fare un salto a vedere i nostri lavori e quelli di altri bravissimi artigiani può trovare a questo link delle informazioni utili: http://www.cittadiverona.it/eventi/mercatini-natale/natale-arsenale-verona.html.









Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...